Successo+e+modestia%3A+la+lezione+di+umilt%C3%A0+che+ci+offre+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/successo-e-modestia-lezione-umilta-gesu/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Successo e modestia: la lezione di umiltà che ci offre Gesù

Quello che ci offre Gesù, in questa occasione, è un importantissimo insegnamento in merito all’umiltà e alla gestione del successo. La lettura del Vangelo offre continuamente spunti di riflessione da applicare alla vita di tutti i giorni e, in tal senso, quanto scritto dall’Evangelista Luca è di estrema importanza.

Gesù

Gesù e l’umiltà: un binomio più volte riportato all’interno delle Sacre Scritture. I Vangeli più di una volta hanno accostato la figura del Cristo al concetto di umiltà, segno che Gesù, nel corso della sua vita, pubblica e privata, ha dimostrato quanto questo aspetto sia centrale nella vita di ognuno. Quello riproposto in questa occasione è un episodio forse meno noto, rispetto a tante parabole con le quali Gesù ci ha insegnato la vita, eppure la sua importanza risulta essere notevole. Quanto raccontato in questa occasione, si trova all’interno del Vangelo di Luca, al capitolo 14, nei primissimi versi.

Gesù e l’insegnamento sull’umiltà

Era un sabato e Gesù, come ci insegna il Vangelo di Luca, era entrato in casa di uno dei farisei per pranzare. Molti lo osservavano. Da qui, come l’evangelista stesso ci racconta, parte l’insegnamento del Cristo, quell’insegnamento che ancora oggi è più che mai attuale e da seguire a tutto tondo. La parabola che presentò Gesù ebbe vita dal fatto che il Signore vide molti degli invitati scegliere i primissimi posti nella tavola. Disse loro Gesù: “Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto”. Proseguiva poi il suo insegnamento con tali parole: “Invece quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché venendo colui che ti ha invitato ti dica: Amico, passa più avanti. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato” (fonte Vangelo Secondo Luca: 14,10-11).

Il Vangelo di Luca ci riporta l’insegnamento di Gesù (photo Pixabay)

 

Leggi anche: Gesù è Dio: lo conferma anche un’iscrizione recentemente trovata

La grandezza apparente e quella reale

Le parole di Gesù sono di un’importanza unica: l’umiltà, quella autentica è quella che in realtà ti farà esaltare. Quella che a volte vogliamo mostrare, ci insegna il Signore con questa parabola, è solo una vanità superficiale, dunque apparente. Spesso, questo insegnamento è meno noto, meno citato rispetto a tanti altri, ma risulta fondamentale al fine di vivere una vita semplice, ma si tratta di una semplicità esaltante, quella che ti porta al servizio dell’altro.

Leggi anche: Un ponte tra l’uomo e Dio: quando Gesù si mostrò umano e divino

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

4 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

5 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

12 ore fa