Perché il legame madre-figlia è così forte? A spiegarcelo è uno studio condotto da un’Università californiana.
I risultati dello studio dimostrano che la parte del cervello legata all’emotività in madre e figlia risultano praticamente identici.
Un’Università della California ha condotto uno studio sul rapporto tra genitori e figli allo scopo di scoprire il motivo che conduce alla trasmissione di patologie genetiche. La trasmissione di patologie mentali si può trasmettere sia da padre in figlio che tra padre e figlia, ma i dati dimostrano che avviene più di frequente tra la madre e la figlia. Per avere un’idea del perché questo accade gli studiosi avevano la necessità di mappare il cervello di tutti i componenti di una famiglia.
Al fine di avere risultati il più possibile precisi, l’equipe ha selezionato 35 famiglie in buona salute, senza disturbi neurologici, precedenti di uso di droghe o psicofarmaci e che non avessero problemi con la risonanza magnetica. Gli scienziati hanno quindi mappato il cervello di tutti i partecipanti e fatto dei raffronti tra quelli di tutti i partecipanti allo studio in modo da poter analizzare tutti i rapporti.
Lo studio ha dimostrato che il rapporto tra madre e figlia e dunque la trasmissibilità delle patologie mentali tra di loro è dovuto alla forma del loro cervello. Sembra infatti che il lato dedicato all’emotività sia praticamente identico. La somiglianza esiste anche con gli altri componenti della famiglia, ma tra la mamma e la sua bambina è molto più netta. Questo potrebbe portare entrambe a percepire gli input nella stessa maniera, provare le stesse emozioni e dunque sviluppare le medesime patologie.
Ovviamente si tratta di un primo studio, al quale dovranno seguirne degli altri su soggetti che presentano le medesime patologie. Il punto di partenza per comprendere la trasmissione di alcune patologie sembra incoraggiante. Se da un lato lo studio confermerebbe il rischio più alto di trasmissione tra madre e figlia, dall’altro mostra come il loro legame, anche da un punto di vista scientifico sia il più solido.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…
Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…