Dovrebbe essere oramai risaputo che, dai mezzi di comunicazione di massa, giungono a noi molti messaggi subliminali (a volte nemmeno tanto celati), che ci introducono ad un mondo spirituale di cui spesso ignoriamo i messaggi.
E’ necessario sapere questo, soprattutto per non rimanere nell’ignoranza e non rischiare mai più di lasciarsi affascinare dal lato oscuro della forza, laddove la verità -si sa- è sempre intrisa di uno splendore che non lascia spazio a dubbio alcuno.
Continua Padre Francesco di Pede: “Chi ha visto il film si sarà senz’altro stupito dell’innesto del curioso hacker balbuziente DJ, interpretato da Benicio del Toro che, con un’occupazione che di certo non brilla per iniziativa, invita a vivere una libertà falsa, una menzogna: “vivi libero, non schierarti!”. La libertà è invece prendere parte, schierarsi, metterci la faccia e correre per far emergere le proprie domande. Significa cioè desumere dagli insegnamenti di Luke che “nessuno è mai davvero perduto”, a patto di realizzare che non siamo noi a darci la felicità, essa è una vocazione donata, è chiamata alla libertà. E’, in ultima analisi, accettare e vivere quella Grazia di vita che riceviamo con predilezione. Gesù nel Vangelo dice “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv 15,16), d’altronde quale libertà cercheremmo al di qua delle nostre aspirazioni? Siamo chiamati a una vocazione alta, che parla dentro di noi, ma non siamo noi a parlare.
La Forza dell’universo Star Wars è la Grazia dei figli di Dio, l’azione dello Spirito dentro ogni uomo “che intercede per noi con gemiti inesprimibili” (Rm 8,26), è lo Spirito a portare la vita e a renderci testimoni di Gesù. “Avrete Forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino agli estremi confini della terra” (At 1,8), il Signore ci invita a seguirlo con tutto noi stessi, senza risparmiarci, consapevoli che non siamo soli”.
La Madonna della Gamba appare e ascolta le preghiere di una giovanissima malata con un…
Stava visitando la tomba di Giovanni Paolo II senza alcuna convinzione. Poi, il momento che…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
San John Henry Newman, convertito dall'anglicanesimo e diventato oratoriano e poi cardinale, riceverà a breve…
Meditiamo il Vangelo del 9 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…