Riapre+la+Spianata+delle+Moschee%2C+solite+le+tensioni.+Un+morto
lalucedimaria
/spianata-delle-moschee-tensioni-afflusso/amp/
Notizie

Riapre la Spianata delle Moschee, solite le tensioni. Un morto

Per settanta di giorni, la Spianata delle moschee è stata chiusa per via dell’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus. Non era mai successo.

Ora però, dopo questo lungo periodo, la riapertura. L’agenzia di stampa palestinese Wafa, ha riportato che subito migliaia di persone si sono riversate al suo interno del santuario situato nella Vecchia Gerusalemme.

La riapertura e il massiccio afflusso di gente

Anche in questo caso, come per tutti gli altri luoghi di culto, per la riapertura si è proceduto a una sterilizzazione completa, per evitare che tra i fedeli possa annidarsi il rischio di contagio e quindi di ridare fiato a un nuovo focolare epidemico.

I fedeli sono stati obbligati a rispettare le misure di sicurezza, come ad esempio la distanza tra ognuno di loro, e nel caso in cui le condizioni sanitarie non fossero impeccabili, sono stati invitati ad evitare di recarsi al santuario.

In this photo taken on Monday, Jan. 27, 2014, Palestinian women walk at the al-Aqsa mosque compound in Jerusalem. The mosque’s library has a collection of some 4,000 old manuscripts with about a quarter considered in poor condition. Half of the books are already undergoing restoration funded by the Waqf, Jordan’s Islamic authority which manages the holy site, and with assistance from UNESCO. (AP Photo/Dusan Vranic)

Il clima di tensione per la riapertura

Tutto ciò considerando anche il clima di tensione all’interno del quale si è verificato l’afflusso massiccio di fedeli. Ieri infatti, ad uno degli ingressi della Città vecchia, un ragazzo palestinese, disabile, è stato attaccato e colpito a morte, per mano degli agenti della guardia di frontiera israeliana.

Questi infatti hanno inflitto colpi di arma da fuoco contro il ragazzo, pensando a un primo momento che si trattasse di un attentatore. Subito le autorità israeliane si sono mosse per vedere a fondo nella faccenda, e per capire cosa sia realmente successo.

Aperta un’inchiesta sull’incidente

Sull’incidente è stata infatti aperta una inchiesta, e ora le forze dell’ordine stanno ascoltando i due agenti colpevoli dell’omicidio, per capire le loro versioni.

La Spianata delle Moschee rappresenta, per via della sua importanza per le tre religioni monoteiste, uno dei luoghi religiosi più simbolici ma allo stesso tempo anche uno dei più contesi al mondo.

La Spianata delle Moschee

Il Monte del Tempio è infatti sacro agli ebrei perché sede del Tempio di HaShem. Di esso, oggi restano solo alcuni tratti del Muro del Pianto. Dove gli ebrei si recano in preghiera.

Per i cristiani la Spianata delle Moschee è sacra perché si condividono con gli ebrei le memorie del Tempio di Israele, ricordando le visite di Gesù, dove avvennero le sue dispute con i sacerdoti.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa