Papa+Francesco%3A+sorridere%2C+segno+di+pace+e+di+felicit%C3%A0
lalucedimaria
/sorriso-papa-francesco-felicita/amp/
Notizie

Papa Francesco: sorridere, segno di pace e di felicità

Il sorriso è una delle armi più belle della comunicazione. Sorridere fa bene anche alla salute, migliora la qualità della nostra vita.

photo web source: miopapa.it

Chi comunica con un sorriso, si presenta subito come una persona gioviale. Ma quanto è importante essere sorridenti e felici? Vediamo Papa Francesco.

Il sorriso: perché è importante

L’importanza del sorridere, l’importanza di essere felici: sono due elementi fondamentali nella nostra vita. Essere sorridenti, significa che stiamo anche in pace con noi stessi, abbiamo Gesù nel cuore e nulla potrà scalfire questa nostra felicità. Ma quanto è importante sorridere?

Sorridere: le motivazioni

Ci sono alcune motivazioni:

  • Il sorriso ci fa riconoscere: quando sorridiamo, specie se stiamo in compagnia, facciamo capire a quella persona che stiamo bene, sia con noi stessi che in sua compagnia. Questo non fa altro che accrescere la nostra autostima e l’opinione benevola che la gente avrà di noi. Il sorriso è parte integrante della nostra identità e della nostra felicità. Un esempio di persona che si fa riconoscere subito per il suo sorriso? Beh…Papa Francesco. La sua giovialità, il suo sorriso…chi può non riconoscerlo;
  • Il sorriso ci fa stare bene: quando sorridiamo è segno che stiamo bene. Questo ci porta a non avere più tanta cura dei pregiudizi e delle paure verso il mondo esterno o verso le persone che potremmo incontrare durante le nostre giornate;

Il sorriso di Papa Francesco

  • Il sorriso è contagioso: torniamo ancora una volta a Papa Francesco. Il suo volto, la sua cordialità, il suo sorriso ci dona subito quel senso di pace e di presenza vera di Cristo. Il suo sorriso richiama un altro sorriso e un altro ancora…perché, come diceva anche Gesù: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”.

Ecco: il sorriso è la presenza di Cristo in ognuno di noi. Non sprechiamolo, anzi…doniamolo a chi non ne ha, anche solo per alleviare qualche minuto la sua tristezza e la sua sofferenza.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

11 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

16 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

17 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

24 ore fa