Sopravvissuta+all%26%238217%3Baborto+racconta+come+il+perdono+l%26%238217%3Bha+guarita
lalucedimaria
/sopravvissuta-aborto-racconta-come-perdono-tguarisce/amp/
Notizie

Sopravvissuta all’aborto racconta come il perdono l’ha guarita

Una donna testimonia come è sopravvissuta all’aborto, un’autobiografia che tocca il cuore e non può lasciarci come prima.

La mia speranza è che, leggendo questo libro, le persone sappiano cos’è l’aborto, cosa provoca e che agiscano come fossero le mani e i piedi di Gesù, diventando di sostegno alle donne”,

Survivor: An abortion survivor’s surprising story of choosing forgiveness and finding redemption. Questo il titolo del libro in uscita il 27 aprile, che riassume una vera filosofia di vita: non si guarisce dal male dell’aborto se non con il perdono di Dio.

A sostegno delle donne

La mia speranza è che, leggendo questo libro, le persone sappiano cos’è l’aborto, cosa provoca e che agiscano come fossero le mani e i piedi di Gesù, diventando di sostegno alle donne”, ha detto Culwell, intervistata da Pro-Life Weekly, trasmissione dell’emittente televisiva cattolica EWTN.

Claire è nata da una madre di appena 13 anni, incinta di due gemelle. La ragazzina, al colmo della disperazione, aveva fatto ricorso a un aborto per dilatazione ed evacuazione, un metodo diffuso nel secondo trimestre, che si risolve con lo smembramento del feto. Dopo varie settimane, la giovanissima gestante tornò dal medico riferendogli di non sentirsi ancora bene. Fu scoperto che soltanto uno dei due gemelli era stato abortito.

Culwell è stata adottata poco dopo essere sopravvissuta all’aborto ed ha appreso la verità sulla sua nascita quando ormai era studentessa al college. Quando poi ebbe la possibilità di conoscere sua madre biologica, Claire ascoltò attonita l’intera storia e sentì come le mancasse la terra sotto i piedi. Vide però la madre in lacrime ed ebbe un moto di compassione e perdono nei suoi confronti.

Solo Dio può capire

Il fatto di essere sopravvissuta, mentre la sua gemella è morta, è qualcosa per cui ancora non si da pace: “Non lo capirò mai – ha detto nella sua intervista a EWTN –. L’unica persona che può capire è Dio, che ha scritto questa storia per me, l’ha scritta in modo perfetto e di questo mi posso fidare”.

Dopo aver scoperto la sua vera storia, Claire Culwell ha iniziato a interessarsi di tematiche pro-life. Oggi vede di buon occhio, le legislazioni statali che si stanno adoperando per ridurre gli aborti: dal Kentucky, che ha introdotto il divieto di aborto alla recezione del primo battito cardiaco, al Texas, dove Culwell è stata audita durante la discussione per un disegno di legge a tutela dei sopravvissuti all’aborto.

La chiave di tutto è il perdono

Claire ha reso testimonianze nelle scuole e nelle parrocchie e, a poco a poco, ha compreso che “raccontare la storia della vita sarebbe diventata la mia vocazione”. Le sue conferenze hanno suscitato grande favore ed entusiasmo. Una donna che in precedenza aveva abortito, un giorno le ha espresso tutta la sua gratitudine: “Claire, grazie a te, grazie al modo in cui sei riuscita a perdonare, grazie al modo in cui hai raccontato di come Dio ha perdonato te e la tua madre biologica, oggi credo che mio figlio mi perdona e che anche Dio mi perdona”.

Oltre a testimoniare, Claire prega tantissimo per i medici e le donne che praticano l’aborto. La parola chiave delle sue preghiere è sempre la stessa: perdono. “Non odio quei dottori che hanno ucciso la mia gemella: se dovessi conoscerli, direi loro che sono stati perdonati, non solo da me, ma anche da Dio”, confidò in un’intervista al Sussidiario, alcuni anni fa.

L’aborto, disse allora Culwell è un peccato come nessun altro”, perché “cancella la creazione più preziosa di Dio, la vita”. Tuttavia, aggiunse, Cristo, “creatore della vita” e “sorgente di perdono”, ogni volta “ci perdona”. Quindi, “seguirlo significa perdonare i nostri nemici e vivere una vita riempita dalla fede”.

Luca Marcolivio

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

14 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa