Sofia+Goggia%3A+%26%238220%3BVado+sempre+a+Messa%2C+mi+carica+e+mi+da+serenit%C3%A0%26%238221%3B
lalucedimaria
/sofia-goggia-vado-sempre-messa-mi-carica-mi-serenita/amp/

Sofia Goggia: “Vado sempre a Messa, mi carica e mi da serenità”

Sofia Goggia

La consacrazione, quella sportiva, di Sofia Goggia è arrivata in questi giorni dalla pista della discesa libera di Pyeongchang che l’ha coronata campionessa olimpica di specialità a soli 25 anni. Il risultato eccezionale ottenuto dalla sciatrice azzurra è il frutto di un duro lavoro fisico e mentale che l’ha portata, prima a sfidare e battere le campionesse nel mondiale ed infine a ribadire la sua appartenenza al clan delle più forti a questa olimpiade invernale: “Questa gara e questa pista sono quelle della mia consacrazione ho dimostrato una maturità sugli sci che non avevo mai avuto”.

Se lavoro e dedizione allo sport sono alla base del successo di questa talentuosa sciatrice, i risultati ottenuti fino ad oggi non sarebbero stati possibili se prima di tutto non ci fosse stata una serenità interiore che le deriva dalla sua fede in Dio. A dirlo è la stessa campionessa olimpica che nel corso dell’ultimo anno non ha mai nascosto la sua matrice religiosa, come quando è stata intervistata dal ‘Corriere dello Sport’ ed ha confessato: “Vado a messa tutte le domeniche, ogni volta che posso. Magari non faccio spesso la comunione, ma credo in Dio e nel Vangelo perché ogni volta mi carica. Mi offre sempre spunti di meditazione e di riflessione”.

La fede è un aspetto fondamentale della vita di Sofia, la quale sostiene che al di là delle credenze personali tutti gli uomini ed in particolar modo gli sportivi devono avere una fonte di equilibrio interiore che permetta loro di conseguire i propri obbiettivi: “Penso sia fondamentale per chiunque, in ogni ambito della vita, raggiungere l’equilibrio, la serenità interiore. Abbiamo dentro di noi una forza inimmaginabile. Dobbiamo imparare a conoscere il modo migliore per usarla. In questi anni, ho lavorato tanto su me stessa. Adesso, quando arrivo al cancelletto, sono molto più serena, molto più tranquilla di un tempo. Sono in pace con me stessa, così do il meglio. La differenza si vede”.

Nel corso della stessa intervista Sofia ha espresso un parere negativo sul funzionamento del mondo odierno, sostenendo che il problema principale della società è quello di non avere dei valori morali che permettano di prendersi cura del prossimo invece che pensare solo a se stessi: “Questo mondo non mi piace così com’è. E’ avido di denaro e avaro di sentimenti. Invece, avrebbe bisogno di un’etica di vita corretta: prima di tutto verso se stessi e poi verso gli altri”

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

13 agosto: la Madonna di Fontanellato opera una guarigione istantanea e il miracolo del vino

La Madonna di Fontanellato opera una guarigione istantanea e con il miracolo del vino, accoglie…

57 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, ottavo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza generale 13 agosto 2025, Papa Leone: “L’amore non può fare a meno della verità”

Il caldo non ha, di certo, fermato Papa Leone il quale, anche per salvaguardare l’incolumità…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 13 agosto, Santi Ponziano e Ippolito: acerrimi nemici, poi uniti dalla fede e dalla morte

I Santi Ponziano e Ippolito erano acerrimi nemici, ma poi furono uniti dalla fede e…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 13 agosto 2025: Mt 18,15-20

Meditiamo il Vangelo del 13 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 13 Agosto 2025: “Tu sei la mia forza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

10 ore fa