Sofferente%3F+Resisti%21+Siamo+vulnerabili+per+crescere+nell%26%238217%3Bamore%2C+nella+fede%2C+nella+speranza+con+umilt%C3%A0
lalucedimaria
/sofferente-resisti-vulnerabili-crescere-nellamore-nella-fede-nella-speranza-umilta/amp/
Miracoli e Testimonianze

Sofferente? Resisti! Siamo vulnerabili per crescere nell’amore, nella fede, nella speranza con umiltà

Senza i malati l’umanità non sarebbe immagine di Cristo. Le Sue stimmate non si vedrebbero. Noi malati siamo il riflesso della sofferenza di Dio. A pronunciare queste parole è una giovane donna, che soffre di una malattia muscolare che le fa perdere poco a poco l’uso dei muscoli e che può essere molto dolorosa. Lo dice dalla sua sedia a rotelle speciale, con il più bel sorriso che si possa immaginare, un sorriso contagioso e con gli occhi, che molto attenti a tutta la sua platea, sprizzano gioia, una gioia incontenibile: la gioia di Cristo. Si chiama Jeanne Pelat e gira in tutta la Francia a presentare il suo libro testimonianza: Resisti! (Resiste! Ed. Bayard).

Testimoniare il Cristo risorto

Ma Jeanne non dà la testimonianza della sua malattia. Testimonia la gioia di essere di Dio, di essere unita a Cristo Signore, di essere parte della sofferenza di un Dio che ama al di sopra di ogni possibile concezione. Testimonia soprattutto la gioia di vivere. Resisti è l’urlo che coraggiosamente lancia a chi soffre come o più di lei. Resisti, perché un giorno saremo guariti personalmente e gelosamente da Gesù Cristo in Cielo. Resisti, perché ti puoi innamorare di Dio e della vita che ti dà. Resisti, perché ci sono sofferenze del corpo, sofferenze evidenti e sofferenze dello spirito, nascoste, ma altrettanto dolorose e tutto è per la gloria di Dio.

Come nell’agonia di Gesù
“Non bisogna cadere nella tentazione del “dolorismo”, cioè di quelli che dicono che il dolore fa bene. No! – previene con decisione Jeanne – Ma il punto invece è che noi malati e sofferenti, e soprattutto malati inguaribili per la scienza, siamo un po’ come Gesù nel Getsemani. Come Lui non vorremmo sempre bere il calice amaro del dolore e neanche forse quello della stessa condizione di malati, ma proprio come Gesù, quando la sofferenza arriva, possiamo ripetere a Dio: se puoi allontana da me questo calice, ma che sia fatta la tua e non la mia volontà. Credetemi, da questo e dall’amore di Dio, giunge una forza e una gioia che non si possono spiegare, ma si possono vivere.”.

Siamo vulnerabili

“Quando soffriamo, quando siamo nella prova – dice ancora Jeanne – ci rendiamo conto che non siamo super potenti come il mondo ci dice e che siamo anzi vulnerabili. E non appena prendiamo coscienza di questa vulnerabilità e la accettiamo l’aiuto di Dio è il benvenuto. Così s’incontra Dio e si incomincia a camminare con Cristo. Ci si mette alla scuola dell’umiltà. La fede mi ha fatto capire che ogni prova è un bene per me e che così posso crescere nella fede e nella speranza. La fede è la mia compagna di tutti i giorni. Quando non ce la faccio più, quando mi sembra tutto inutile e insopportabile, ho capito che devo tornare a Dio, tornare a chiederrGli umilmente aiuto e Lui non lo nega mai.”.

Sandra Fei

Sandra Fei

Scritto da
Sandra Fei

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

73.000.000 milioni di bambini uccisi in un solo anno, la “guerra” più grande dei nostri tempi

La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…

1 ora fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, ottavo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 10 ottobre, San Daniele Comboni: Instancabile nel servizio degli altri

San Daniele Comboni è uno dei più grandi missionari di tutti i tempi. Vescovo in…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 ottobre 2025: Lc 11,15-26

Meditiamo il Vangelo del 10 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Ottobre 2025: “Rafforzami Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 9 Ottobre 2025: “Salvami o Signore”

“Salvami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

15 ore fa