Siria%3A+attacco+missilistico+alle+basi+militari+siriane%2C+26+i+morti
lalucedimaria
/siria-attacco-missilistico-alle-basi-militari-siriane-26-i-morti/amp/
Notizie

Siria: attacco missilistico alle basi militari siriane, 26 i morti

Attacco alle basi missilistiche

Questa mattina dei missili lanciati da basi americane e inglesi che si trovano a nord della Giordania, secondo quanto riferito dalle agenzie di stampa iraniane, hanno colpito alcuni punti strategici ed ucciso 26 combattenti pro regime di Assad tra cui 18 iraniani ed alcuni alti ufficiali dell’esercito. La notizia di una morte “eccellente” tra le truppe siriane è stata successivamente smentita dall’agenzia di stampa di TeheranTasnim‘. Mentre sarebbe più alto il numero delle vittime, circa 40, con almeno 60 feriti durante i raid alleati sulle basi militari di Hama ed Aleppo.

Insomma non ci sono ancora notizie certe su quanto successo la scorsa notte in Siria se non per la conferma di un attacco britannico-americano. Appresa la notizia dell’attacco, papa Francesco ha rinnovato il suo appello alla pace, come fatto durante l’angelus domenicale, dicendo: “Reciteremo il Rosario, pregando in particolare per la pace in Siria e nel mondo intero”, quindi ha invitato tutti i fedeli a prolungare la recita del Rosario per tutto il mese di maggio.

Situazione instabile in Siria

I passi in avanti fatti dal governo americano nella questione coreana, lo storico incontro tra le due coree sancisce di fatto una tregua con gli USA che deve solamente essere messa per iscritto, non corrispondo alla situazione medio orientale, dove gli Stati Uniti, forti dell’appoggio di Francia e Gran Bretagna sono intenzionati a continuare l’assalto cominciato qualche settimana fa per porre fine al governo di Assad. Difficile prevedere l’evoluzione di questo scenario bellico, sopratutto se nella contesa si inserirà nuovamente la Russia che già durante il primo attacco aveva criticato duramente l’ingerenza americana sul fronte siriano promettendo ripercussioni per quello che, a detta di Putin (e non solo), è una violazione della sovranità di uno stato.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Novembre 2025: “Proteggi me e i miei cari”

“Proteggi me e i miei cari”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

16 minuti fa
  • Novene

Novena dell’Abbandono di don Dolindo Ruotolo, per affidare a Dio ogni preoccupazione

La novena dell’Abbandono consegnata da Gesù a don Dolindo Ruotolo, è un potente strumento di…

5 ore fa
  • Preghiere

10 novembre: Nostra Signora di Anosivolakely mette in guardia contro quattro terribili flagelli

Nostra Signora di Anosivolakely appare in un piccolo villaggio del Madagascar. Le apparizioni vengono accompagnate…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Lo Spirito Santo: la verità da scoprire per cambiare la tua vita

È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 10 novembre, San Leone Magno: il papa definito il “Grande” per aver fermato Attila

È detto il "Grande" per le opere che compì: San Leone Magno fu un eccelso…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 novembre 2025: Lc 17,1-6

Meditiamo il Vangelo del 10 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa