Evento+straordinario+stasera%3A+la+sacra+Sindone+si+mostra+ai+giovani
lalucedimaria
/sindone-si-mostra-ai-giovani/amp/

Evento straordinario stasera: la sacra Sindone si mostra ai giovani

La Sindone, Monsignor Nosiglia

La sacra Sindone si mostra ai giovani, nel Duomo di Torino. Proprio stasera, ci si aspetta che il cielo porti luce nuova, anche grazie al sacrificio di San Lorenzo, che lasciò salire al Signore le scintille che ardevano il suo corpo, martirizzato su una grata rovente, per non aver voluto rinnegare i poveri di Dio e la sua Parola.

E proprio stasera, Torino ospita le nuove scintille della fede: ben 2.500 giovani che saranno al Duomo per contemplare il sacro lino, quello su cui posero le spoglie mortali del Cristo, per le poche ore in cui venne posto nel sepolcro, prima della Santa Pasqua si resurrezione.

“Sarà una venerazione straordinaria, perché, per la prima volta nella sua storia, potrà essere contemplata a pochi centimetri di distanza”, dice Monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino, nonché custode pontificio della Sindone.
L’Arcivescovo Noviglia si riferisce al fatto che la Sindone si mostra ai giovani da “dietro i vetri della cappella che la ospita” e pare essere “completamente nuova”, un “punto di svolta nell’esperienza della nostra Chiesa e della gente”.

Tanto che Monsignor Nosiglia suggerisce che “Sarebbe il modo ideale di fare anche le prossime ostensioni, ma bisogna rendersi conto delle difficoltà. E’ già difficile con 2.500 pellegrini, figuriamoci quando i visitatori sono 2 milioni”.
Certo, è difficile sicuramente gestire un via vai di fedeli che accorrono a vedere la Sindone, ma se fosse possibile, tutti ne sarebbero entusiasti; “se fosse possibile sarebbe bello organizzare questo tipo di venerazione per particolari categorie di persone, come i poveri o i disabili”.
E noi siano della stessa opinione dell’Arcivescovo Nosiglia, perché tutti possano avere il loro solenne momento, davanti al sacro lino e contemplare da vicino il dono di Dio al mondo, espresso nel corpo martoriato del Figlio, che su quel lenzuolo ha lasciato tracce del supplizio, patito per ognuno di noi.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

5 ore fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa