Sicilia%2C+nubifragio%3A+strade+allagate%2C+abitanti+sui+tetti+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/sicilia-nubifragio-allagamenti-video/amp/
Notizie

Sicilia, nubifragio: strade allagate, abitanti sui tetti – Video

(Screenshot Video)

La parte orientale della Sicilia è stata colpita da un violento nubifraggio che ha causato allagamenti e danni ai tratti stradali ed alle abitazioni, alcuni abitanti sono stati costretti a rifugiarsi sui tetti delle proprie case.

Gli abitanti del territorio etneo, principalmente quelli della provincia di Catania questa mattina hanno avuto un brusco risveglio. La forte ondata di maltempo arrivata nella notte sull’isola ha infatti scatenato un violento nubifragio che ha letteralmente inondato la zona della piana di Catania: le immagini registrate dagli abitanti e dai vigili del fuoco sono impressionanti, l’acqua ha invaso le strade di campagna, delle cittadine e le strade ad alta percorrenza generando un enorme massa d’acqua che ha ricoperto abitazioni e negozi (alcuni degli abitanti sono stati costretti a rifugiarsi sopra i tetti quando l’acqua ha invaso i loro appartamenti), ha fatto crollare ponti e reso inagibili strade statali, super strade e strade interne.

Nubifragio in Sicilia: scuole chiuse, strade interrotte e paesi isolati

I danni causati dal violento nubifragio abbattutosi sulla Sicilia sono incalcolabili, le piogge battenti hanno fatto crollare interi tratti di strada nel calatino (Caltagirone), a Sigonella, quindi tra la zona dell’ennese e del catanese (Francofonte, Lentini). La violenza della pioggia ha causato crolli e danni anche a Scordia (Catania) sia alla circolazione che alle abitazioni, in tutte queste zone le strade sono state invase da una massa di acqua e fango la cui forza ha trascinato e distrutto parte delle auto posteggiate in strada.

A causa degli allagamenti i comuni della provincia di Catania hanno disposto la chiusura delle scuole; chiuse anche diverse strade per inagibilità tra queste la statale 114 che porta da Costa Saracena a Carlentini, la statale 192 che parte dalla Valle del Dittaino per 19 chilometri, la statale 288 che arriva a Ramacca da Aidone e la 417 nel tratto che conduce da Caltagirone a Lentini. In queste ore i Vigili del Fuoco lavorano senza sosta per far fronte alle centinaia di richieste d’aiuto che giungono dalla provincia di Catania, ma anche dal messinese e dal siracusano. Per fare fronte all’emergenza sono stati inviati soccorsi anche da Palermo e dalle altre città della regione.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa