Anche quando si parla degli Angeli, bisogna stare attenti a quale sia l’oggetto del nostro discorso.
Ci sono molte dottrine e riti esoterici, gnostici e new age che utilizzano, infatti, una terminologia molto simile a quella dei cristiani, quando si parla di Angeli e di spiritualità.
In molti Blog, messi in rete dagli occultisti, e in tanti libri, si citano, addirittura, gli Arcangeli coi loro nomi consueti, ma associati a riti magici, che, assolutamente, non hanno nulla a che fare non le nostre devozioni.
Noi cristiani non abbiamo bisogno di un amico immaginario, per sentire la vicinanza dell’Angelo custode, che ci affianca, per volere di Dio, dalla notte dei tempi, né necessitiamo di immaginarlo come dello zucchero filato.
Sappiamo, infatti, che esso è un essere spirituale che guarda alla nostra esistenza, rimanendo al cospetto dell’Altissimo nel contempo, per fare da tramite tra lui e noi.
Tutto ciò che dobbiamo sapere su l’Angelo custode, sugli altri Angeli, sugli Arcangeli e sulla loro natura, è scritto nella Bibbia.
“Le indicazioni che vengono dall’inconscio sono le stesse dei poteri spirituali”, dicono, ma questo non può valere per il cristiano, che sa che solo Dio è fautore di ogni cosa.
Del resto, anche Satana è visto come un compare del Signore, solo con un compito più ingrato, quello, cioè, di metterci alla prova, di indurci in tentazione, perché ne usciamo rafforzati e migliorati.
Coloro che credono a queste affermazioni, possono essere cristiani, secondo voi?
Antonella Sanicanti
“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…