Anche+quando+si+parla+degli+Angeli%2C+bisogna+stare+attenti
lalucedimaria
/si-parla-angeli-stare-attenti/amp/

Anche quando si parla degli Angeli, bisogna stare attenti

Angelo nero

Anche quando si parla degli Angeli, bisogna stare attenti a quale sia l’oggetto del nostro discorso.
Ci sono molte dottrine e riti esoterici, gnostici e new age che utilizzano, infatti, una terminologia molto simile a quella dei cristiani, quando si parla di Angeli e di spiritualità.

In molti Blog, messi in rete dagli occultisti, e in tanti libri, si citano, addirittura, gli Arcangeli coi loro nomi consueti, ma associati a riti magici, che, assolutamente, non hanno nulla a che fare non le nostre devozioni.

Ecco come uno di questi, un angelofilo, descrive il modo di “sentire” la vicinanza di un Angelo: “Usiamo il nostro senso del gusto per conoscere gli angeli, dobbiamo immaginare qualcosa di puro e dolce, senza retrogusto o tracce di amaro, come una nuvola di zucchero filato, fatto ruotare con lo zucchero di frutti celesti”. “Fondamentalmente consiglio di diventare i migliori amici del vostro angelo custode! Fate finta di avere un amico immaginario, che vive tutte le tue esperienze e con cui si possono condividere punti di vista”.

Noi cristiani non abbiamo bisogno di un amico immaginario, per sentire la vicinanza dell’Angelo custode, che ci affianca, per volere di Dio, dalla notte dei tempi, né necessitiamo di immaginarlo come dello zucchero filato.
Sappiamo, infatti, che esso è un essere spirituale che guarda alla nostra esistenza, rimanendo al cospetto dell’Altissimo nel contempo, per fare da tramite tra lui e noi.
Tutto ciò che dobbiamo sapere su l’Angelo custode, sugli altri Angeli, sugli Arcangeli e sulla loro natura, è scritto nella Bibbia.

Facciamo notare, inoltre, che le discipline esoteriche pongono l’uomo al centro del mondo, diffondendo l’idea che, ciò che esso può desiderare, può ottenerlo, allineandosi con quelle forze spirituali, chiamate anche Angeli.

“Le indicazioni che vengono dall’inconscio sono le stesse dei poteri spirituali”, dicono, ma questo non può valere per il cristiano, che sa che solo Dio è fautore di ogni cosa.
Del resto, anche Satana è visto come un compare del Signore, solo con un compito più ingrato, quello, cioè, di metterci alla prova, di indurci in tentazione, perché ne usciamo rafforzati e migliorati.
Coloro che credono a queste affermazioni, possono essere cristiani, secondo voi?

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

3 ore fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

10 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa