Il+si+che+ha+cambiato+la+vita
lalucedimaria
/si-cambiato-la-vita/amp/
Miracoli e Testimonianze

Il si che ha cambiato la vita

 

Ieri sera a Simeri Crichi (paesino in provincia di Catanzaro) il parroco di paese Don Francesco Cristofaro ha tenuto un evento alla Chiesa di Santa Maria Assunta in occasione della presentazione del suo ultimo libro: “Il mio sì a Dio”.

 

Padre Cristofaro ha voluto regalare una serata in grande stile ai suoi parrocchiani, con musica dal vivo suonata dalla ‘Quintet Orchestra’ (formata dal tenore Davide Minoliti, dal soprano Eleonora Giordano, Serena Mustari al violino, Aida Olivo al sax e Francesco Silipo al piano) ed uno spettacolo di danza la cui protagonista è stata Gaia Bertolino. Alla musica ed al ballo sono state alternate le letture di parti del libro, interpretate splendidamente dall’attore Kevin De Leo.

 

A fine spettacolo c’è stato tempo per sentire parlare Don Cristofaro della sua ultima creatura, della sua genesi e delle sue finalità, il parroco spiega che quando ha iniziato il suo percorso verso Dio ha trovato ispirazione in alcuni uomini di Chiesa, gente comune che non ama le luci della ribalta ma che si da da fare per migliorare le condizioni di vita dei più svantaggiati che siano dei poveri, degli immigrati o dei carcerati.

 

Il loro esempio è stato fondamentale per dare una chiave differente a questo libro che in realtà è nato in risposta ad un esempio negativo fornito da un cattivo sacerdote, quella che doveva essere una critica ad alcuni uomini che intraprendono il sacerdozio senza esserne convinti e diventata una dimostrazione di come molti parroci sentano la chiamata e rispondano presente.

 

La prima parte del libro è dunque una descrizione della grandezza del sacerdozio, di come il percorso per avvicinarsi a Dio sia sostenuto da una fede costante, che guida e glorifica la missione che questi uomini si prendono in carico, di come il ruolo di messaggeri di Dio sia un onore, mentre la seconda pare è una raccolta di testimonianze di vari parroci da nord a sud dell’Italia che mostrano come il loro lavoro sia d’aiuto alla comunità.

 

Per i valori che insegna, per lo stile discorsivo e piacevole Don Francesco Cristofaro pensa che il suo ultimo libro sia un lavoro adatto a tutta la famiglia dai più grandi ai più piccoli e che possa far luce su un mondo troppe volte incompreso. Don Francesco dedica il suo libro a tutti i sacerdoti che ogni giorno lavorano sodo sul nostro territorio e si auspica che possa diventare uno sprone per altri che sentono la chiamata ma che non si sono decisi a rispondere.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 13 Agosto 2025: “Tu sei il Verbo”

“Tu sei il Verbo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Apparizioni

Fatima, 13 agosto: complotto contro i tre pastorelli, fino a spaventarli a morte

Non tutti sanno che i tre piccoli veggenti di Fatima: Lucia, Francesco e Giacinta, furono…

9 ore fa
  • Preghiere

13 agosto: la Madonna di Fontanellato opera una guarigione istantanea e il miracolo del vino

La Madonna di Fontanellato opera una guarigione istantanea e con il miracolo del vino, accoglie…

10 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, ottavo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza generale 13 agosto 2025, Papa Leone: “L’amore non può fare a meno della verità”

Il caldo non ha, di certo, fermato Papa Leone il quale, anche per salvaguardare l’incolumità…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 13 agosto, Santi Ponziano e Ippolito: acerrimi nemici, poi uniti dalla fede e dalla morte

I Santi Ponziano e Ippolito erano acerrimi nemici, ma poi furono uniti dalla fede e…

17 ore fa