Quando+si+e+attaccati+dal+male+invochiamo+la+Madonna+della+Libera
lalucedimaria
/si-attaccati-dal-male-invochiamo-la-madonna-della-libera/amp/
Miracoli e Testimonianze

Quando si e attaccati dal male invochiamo la Madonna della Libera

La storia della Madonna della Libera di Cercemaggiore inizia nel lontano 1412, anno nel quale la tradizione orale e scritta colloca il miracoloso ritrovamento di una statuetta lignea mariana in agro di Cercemaggiore. Si narra infatti che proprio nel 1412 un contadino, intento ad arare in un campo, avrebbe urtato contro uno ziro (grande vaso di terracotta), scoprendone all’interno la statua della Madonna orante.
Repentino sarebbe stato il primo miracolo operato dalla sacra effige, consistente in un’acqua prodigiosa che, zampillando dal terreno, avrebbe guarito da ogni sorta di male coloro che se ne bagnavano.
L’interramento della scultura, invece, ci verrebbe spiegato con la necessità di sottrarla al pericolo di distruzione derivante da un’invasione di “feroci e terribili iconoclasti” (per “iconoclasti” non si deve comunque intendere né un riferimento all’iconoclastia di origine bizantina dell’VIII-IX secolo né un’invasione saracena di IX secolo, essendo la statua cercese databile agli inizi del XIV secolo).
Il 1412 resta, ad ogni modo, una data importante per la storia della Libera di Cercemaggiore, che divenne allora protagonista di un intenso culto religioso.
Il rinvenimento della statua (o comunque la rinnovata attenzione per essa) portò all’edificazione intorno al 1414 di una primitiva cappella, andata poi distrutta nel terremoto del 5 dicembre 1456. In seguito, sul medesimo luogo, i feudatari Alberico Carafa e Giovannella di Molise diedero avvio, nel 1489, alla fondazione di un grandioso complesso conventuale affidato ai Padri Domenicani, provenienti da Napoli e sopraggiunti a Cercemaggiore già nel 1478 su invito dello stesso Conte Carafa. Nella chiesa conventuale è ancora oggi custodita la statua lignea mariana, venerata sotto il titolo della Libera.
Nell’ottobre 2017 il convento cercese, lasciato dai padri domenicani, è divenuto dimora dei frati della Comunità “Maria Stella dell’Evangelizzazione”.
PREGHIERA ALLA MADONNA DELLA LIBERA
O Mamma della Libera,
unica speranza,guida e certezza della mia vita.
Mi rivolgo a Te, per chiedere con me,al figlio tuo GesĂą,
la forza e la gioia di amarlo ogni giorno,
con tutto il cuore, la mente e l’anima.
O Regina di BontĂ ,
aiuta ammalati, oppressi, sfiduciati,
stanchi nello spirito e nel corpo.
Sii mamma sempre,
che libera tutti da ogni pericolo.
Amen.
Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Agosto 2025: “Aiutami ad amarti sempre piĂą”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

13 ore fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

20 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ  di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

21 ore fa