Shock%3A+Appone+una+norma+sulla+sicurezza+del+suo+comune+ma+per+i+mussulmani+non+%C3%A8+attuabile+e+viene+condannato.
lalucedimaria
/shock-appone-una-norma-sulla-sicurezza-del-suo-comune-ma-per-mussulmani-non-e-attuabile-e-viene-condannato/amp/

Shock: Appone una norma sulla sicurezza del suo comune ma per i mussulmani non è attuabile e viene condannato.

Riprendiamo questa notizia che è stata diffusa a dicembre perchè ci sembra doveroso  farlo in virtù del fatto che la stessa è sconvolgente ed è difficile da credere anche se la fonte è ufficiale.

Il Sindaco di Varallo Sesia il leghista Gianluca Bonanno,  a seguito di una ordinanza comunale aveva disposto l’affissione di cartelli in tutto il comune in questione che vietavano alle persone residenti nello stesso di indossare il burqa o il niqab che sono delle alternative al velo integrale usato dalle donne musulmane.

Questo ha causato una forte reazione sfociata in una denuncia fatta alla magistratura da parte di due cittadini che hanno così ottenuto la condanna del comune in questione ad un risarcimento quantificato con la somma di 11,550 euro + spese legali. E come ulteriore conseguenza  l’obbligo di pubblicare sul sito internet del comune la motivazione della sentenza, stesso obbligo esteso anche alle pagine del giornale locale il corriere Valsesiano e persino sulla pagina  Facebook dello stesso sindaco Buonanno.

Ormai sembra chiaro che stia diventando insostenibile una così chiara disparità di trattamento da parte della legislatura italiana visto che proprio una legge dice che tutti  i cittadini devono mostrare nei luoghi pubblici il volto scoperto permettendo sempre ed in ogni istante l’immediato riconoscimento delle persone, ma questo non è valido per le donne dell’islam così sopravvenendo alle leggi vigenti infatti a loro è permesso di trasgredire questa legge. Il bello è che chi dovrebbe garantire il rispetto della legalità in questo caso la nostra magistratura preferisce assecondare credenze religiose piuttosto che far rispettare una legge che salvaguarda il bene e la sicurezza comune . Sembra arrivato il momento di dire basta a questo relativismo imperante che regna sovrano, basta ai due pesi e due misure che tendono a creare discriminazioni, a noi cittadini italiani è stato chiesto di togliere il crocifisso nelle scuole perchè infastidiva e toccava la suscettibilità degli altri credo religiosi, e di seguito è toccato al presepe simbolo della nostra fede nel mistero dell’incarnazione di Gesù. la legge è uguale per tutti frase messa in evidenza in tutte le aule di tribunale. Ma questo non sempre avviene vista  la disparità di trattamento che molte volte si evince come in questo caso una sorta di sudditanza verso l’islam, questo significa che non dobbiamo essere razzisti ma nemmeno sottomessi . W la libertà ma che sia vera libertà per tutti anche quella di far rispettare le leggi vigenti.

 ripresa da: http://www.ilgiornale.it/news/cronache/viet-velo-islamico-buonanno-costretto-pubblicare-condanna-su-1073278.html



Paolo

Scritto da
Paolo

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa