Settenario+di+ringraziamento+a+Dio+Padre+%26%238211%3B+sesto+giorno
lalucedimaria
/settenario-di-ringraziamento-a-dio-padre-giorno6/amp/
Notizie

Settenario di ringraziamento a Dio Padre – sesto giorno

Al termine del mese di Agosto, un ringraziamento a Dio Padre, col “Padre nostro” e le parole di San Cipriano, Vescovo, Martire e Padre della Chiesa.

photo web source: guidasogni.it

La preghiera del Padre nostro, che Gesù ha insegnato ai discepoli, esprime il  rapporto indissolubile dell’uomo col Padre creatore.

Dagli scritti di San Cipriano

Dicendo la preghiera del Signore, noi chiediamo: «Dacci oggi il nostro pane quotidiano». Ciò può essere inteso sia in senso spirituale che in senso materiale, poiché l’uno e l’altro significato, nell’economia divina, serve per la salvezza. Infatti, il pane di vita è Cristo, e questo pane non è di tutti, ma certo nostro lo è.

E come diciamo «Padre nostro», perché è Padre di coloro che intendono e credono, così invochiamo anche il «pane nostro», poiché Cristo è pane di coloro che, come noi, assumono il suo Corpo. Chiediamo quindi che ogni giorno ci sia dato questo pane. Noi viviamo in Cristo e riceviamo ogni giorno la sua Eucaristia, come cibo di salvezza. Non accada che, a causa di peccati gravi, ci venga negato il pane celeste e, così, privati della Comunione, veniamo anche separati dal Corpo di Cristo.

Settenario di ringraziamento a Dio Padre – sesto giorno

Il Pane di vita è Cristo stesso. Cibarsene vuol dire invitarlo a vivere nel nostro copro e attraverso di esso, annullare il peccato, nella speranza di compiere sempre il bene e collaborare al progetto divino, coinvolgendo, nell’abbraccio d’amore del Padre, ogni fratello nella fede.

Preghiamo, in ringraziamento a Dio Padre

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo Nome, venga il tuo regno,

sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

Leggi anche – Devozione del mese: Agosto è dedicato a Dio Padre

Antonella Sanicanti

© Riproduzione riservata

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 19 settembre, preghiera del sesto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

1 ora fa
  • Notizie

Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 settembre 2025: Lc 8,1-3

Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Settembre 2025: “Sostieni la mia croce”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa