Aveva avuto inizio nel 2013, a seguito della denuncia di una ragazza, l’inchiesta che si è conclusa in questi giorni.
Lei aveva raccontato alla polizia di essersi affidata ad un imprenditore del settore dell’alimentazione macrobiotica, di aver creduto di poter ottenere i benefici che prometteva, ma di essersi resa conto di far parte di una setta, che proponeva una dieta in grado di guarire da malattie, anche molto gravi.
L’inchiesta ha, ora, fermato cinque persone, grazie all’azione combinata delle squadre mobili di Ancona e Forlì e del Servizio Centrale Operativo.
La setta era riuscita, così, ad adescare già molte persone e ad esercitare su di loro un controllo così pressante, da indurli ad elargire donazioni di denaro.
La polizia ha, dunque, dovuto indagare sull’effetto che le regole del capo della setta, il maestro, produceva, su chi usufruisse delle diete MA. PI. (così chiamate per il nome del maestro/ideatore).
Venivano, quindi, convinti ad abbandonare il lavoro e a rendersi disponibili per propagare il suo sistema alimentare, senza essere minimamente retribuiti, ma, anzi, erano tenuti ad essere riconoscenti, per essere stati prescelti per la missione del maestro.
I fatti sono accaduti tra le Marche e l’Emilia Romagna, ma il maestro aveva già inviato i suoi adepti in altre località italiane, per espandere la sua strategia.
Antonella Sanicanti
“Illumina questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…
La festa liturgica di oggi, quella di San Tommaso apostolo, ci dà l’occasione quanto lo…
Secondo un'antica tradizione la statua della Madonna delle Grazie sarebbe stata ritrovata in maniera davvero…
La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…
Si ricorda san Tommaso apostolo, noto per la sua incredulità, manifestata nell'episodio in cui dopo…
Meditiamo il Vangelo del 3 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…