Serena+Andreotti%3A+%26%238220%3BMio+padre+si+%C3%A8+pentito+della+legge+sull%26%238217%3Baborto%26%238221%3B
lalucedimaria
/serena-andreotti-mio-padre-pentito-legge-aborto/amp/
Notizie

Serena Andreotti: “Mio padre si è pentito della legge sull’aborto”

In una recente intervista Serena Andreotti, figlia dell’onorevole Giulio Andreotti, ha dichiarato che suo padre si è pentito di aver firmato la legge sull’aborto.

Che lo si ami o lo si odi Giulio Andreotti è stata una delle figure chiave dell’Italia nel secolo scorso. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana, Andreotti è stato per ben 7 volte presidente del Consiglio, una delle quali negli anni del rapimento e dell’uccisione  di Aldo Moro. Durante uno dei suoi governi è stata anche firmata la legge 194 che ha reso legittimo l’aborto. Alla sua figura sono legati inoltre sospetti sulla collusione con esponenti della mafia, per tali accuse è stato processato ed assolto per avvenuta prescrizione dei reati contestati.

Se del politico Andreotti si conosce tutto, dell’uomo si conosce qualche aspetto in meno, anche perché Giulio è sempre stata una persona riservata, dai toni pacati, che non ha mai esposto mediaticamente fatti personali. Per sapere qualcosa in più su questo aspetto del defunto senatore a vita, ‘Interris‘ ha intervistato la figlia Serena, la quale ha dipinto il ritratto di un padre amorevole e disponibile anche se costantemente impegnato.

Serena Andreotti parla del padre: “Si è pentito di aver firmato la legge sull’aborto”

Una dei retroscena che ha raccontato ad ‘Interris’ Serena Andreotti riguarda il rapporto che il padre aveva con la fede: “Mio padre era molto credente. Andava a Messa tutti i giorni, dovunque si trovasse anzitutto chiedeva dove fosse una chiesa in cui poter andare per partecipare alla liturgia. Ma era una fede anche molto vissuta nella vita concreta, alimentata dall’aver conosciuto persone di straordinario livello”. Serena spiega anche che la fede in Dio è stata la chiave per permettergli di superare il calvario dei processi per sospetta collusione mafiosa: “Non credo che ce l’avrebbe potuta fare se non avesse avuto questa convinzione profonda che ciò che veramente conta è la giustizia divina e non quella umana”. Infine la figlia di Andreotti svela un retroscena sulla legge 194: “La legge è del 1978, quando anni dopo un ginecologo, credo fosse il prof. Adriano Bompiani, gli mostrò delle ecografie ostetriche, lui fu molto colpito e ne ebbe una pena enorme”spiega e poi aggiunge: “Anche se allora la firma fu dettata dalla ragion di Stato, rimase per lui un rammarico”, specificando come la legge sull’aborto è stata frutto della volontà popolare e non dell’allora governo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Interris

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 11 ottobre, San Giovanni XXIII: il papa ricordato per la sua bontà e tenerezza

Definito il "papa buono", San Giovanni XXIII ha lasciato un segno con il suo pontificato…

10 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 ottobre 2025: Lc 11,27-28

Meditiamo il Vangelo dell’11 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Ottobre 2025: “Guidami alla Tua verità”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Ottobre 2025: “Guarisci il mio cuore”

“Guarisci il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

11 ore fa
  • Preghiere

10 ottobre, Madonna della Misericordia di Gallivaggio, appare in una luce straordinaria

La Vergine appare a Gallivaggio, in provincia di Sondrio, presentandosi come la Madonna della Misericordia,…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

73 milioni di bambini uccisi in un solo anno, la “guerra” più grande dei nostri tempi

La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…

21 ore fa