Senza+tetto+trovato+morto+in+un+parcheggio%2C+stringeva+un+peluche+tra+le+braccia
lalucedimaria
/senza-tetto-trovato-morto-un-parcheggio-stringeva-un-peluche-le-braccia/amp/
Notizie

Senza tetto trovato morto in un parcheggio, stringeva un peluche tra le braccia

(Senza Tetto-Websource/Archivio)

Tra le conseguenze di una realtà difficile in cui non tutti trovano il proprio posto nel mondo, in cui non tutti hanno la fortuna di avere una casa, un lavoro ed una famiglia a cui appoggiarsi, c’è sicuramente l’incremento dei senza tetto. Si tratta di un problema sociale gravoso a cui spesso non poniamo troppa attenzione poiché il pensare alle difficoltà che queste persone sono costrette a vivere fa troppo male. Ma questo rifiuto, questo disinteresse è ciò che conduce a quanto successo ad Ancona ieri: due lavoratori stavano pulendo il marciapiede quando hanno trovato il corpo senza vita di un uomo (un senza tetto per l’appunto), morto durante la notte.

Sul luogo sono giunte le pattuglie della polizia che hanno analizzato la scena e concluso che la morte di quest’uomo senza nome e di cui si conosce approssimativamente l’età (circa 40 anni) e la provenienza (in base alle testimonianze raccolte pare che fosse tedesco) è probabilmente dovuta al freddo, ma potrebbe essere stata indotta da un overdose di eroina: l’uomo è stato infatti trovato avvolto in una coperta con un peluche tra le braccia ed una siringa a fianco. La salma è stata quindi portata in obitorio dove verrà effettuata un’autopsia che chiarirà una volta per tutte l’incidenza della droga sulla morte del clochard.

Quale che sia la causa della morte di quest’uomo è lecito e doveroso soffermarsi su quanto accaduto . Sono sempre più numerosi i casi di barboni che a causa delle temperature rigide dell’inverno muoiono sulle nostre strade. Per tale motivo è doveroso domandarsi per quale motivo non esistono strutture sufficienti ad accogliere questi uomini che nel corso della loro vita si sono ritrovati prima a perdere il lavoro, quindi la casa ed infine si sono ritrovati per strada a sopravvivere grazie alla carità di qualche passante.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 luglio 2025: Mt 9,32-38

Meditiamo il Vangelo dell'8 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

2 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Luglio 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 7 Luglio 2025: “Ti rendo grazie, Signore”

“Ti rendo grazie, Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

A 30 anni entra in clausura: “Non sono un angelo, ma qui mi sento me stessa”

Una giovane donna di 30 anni ha lasciato tutto per entrare in clausura. Le sue…

16 ore fa
  • Preghiere

7 luglio: l’icona della Madonna del Pilone sanguina dopo il colpo di fucile

Un sanguinamento miracoloso è all'origine della venerazione plurisecolare da parte del popolo fedele alla Madonna…

18 ore fa
  • Novene

Novena a San Camillo de Lellis per i malati nel corpo e nell’anima, terzo giorno

Preghiamo la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere la…

21 ore fa