Ecco+il+segreto+del+perfetto+stato+di+conservazione+del+corpo+di+Padre+Pio
lalucedimaria
/segreto-del-perfetto-conservazione-del-corpo-padre-pio/amp/
Notizie

Ecco il segreto del perfetto stato di conservazione del corpo di Padre Pio

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla scomparsa e in concomitanza con l’anno santo indetto da Papa Francesco, il corpo di San Pio da Petralcina è stato rimosso dalla sua abituale locazione a San Giovanni Rotondo per essere esposto prima a Roma e poi a Petralcina. Questo ha permesso a migliaia di fedeli di ammirare il perfetto stato di conservazione del corpo del Santo, il cui volto sembra brillare di luce propria.

Il perfetto stato di conservazione delle spoglie del santo non è frutto di un miracolo, ma di un complesso lavoro tecnologico: il corpo ha mantenuto il suo spessore grazie a delle imbottiture, mentre il volto è stato completamento ricostruito. Ad occuparsi della ricostruzione dei lineamenti del Santo da Petralcina, un vero e proprio capolavoro, è stato lo Gems Studio, un’azienda londinese che si occupa di creare riproduzioni in cera di artisti e personaggi celebri (alcune delle loro opere possono essere ammirate al museo Madame Toussand di Londra).

La ricostruzione delle fattezze di Padre Pio è praticamente perfetta, le sue reliquie, quindi, sono conservate in un involucro di silicone che permette ai fedeli di andarle a venerare senza rinunciare ad ammirare i lineamenti con cui tutto il mondo lo ha conosciuto e che adesso non possono più essere attaccati dallo scorrere del tempo

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

41 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

10 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

15 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

16 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

23 ore fa