Madonna+del+Carmelo%3A+lo+scapolare+che+salv%C3%B2+il+missionario
lalucedimaria
/scapolare-salva-missionario/amp/
Miracoli e Testimonianze

Madonna del Carmelo: lo scapolare che salvò il missionario

Lo scapolare della Madonna del Carmelo si può chiedere, con la relativa consacrazione, ai Carmelitani e consiste in un pezzo di stoffa su cui sono applicate immagini sacre.

Scapolare del Carmelo – photo web source

Lo scapolare è un oggetto benedetto, che consiste in un pezzo di stoffa, di panno di lana, nero o marrone, su cui sono applicate le immagini sacre. Si può appendere al collo, a mo’ di collana (“abitino”), e tenerlo con se.

Ma la sua storia è antichissima, parte addirittura dal Profeta Elia e passa per l’istituzione dell’Ordine del Carmelitani, a cui la Vergine promise: “Prendi, figlio dilettissimo, prendi questo scapolare del tuo Ordine, segno distintivo della mia Confraternita, privilegio a te e a tutti i Carmelitani. Chi morrà rivestito di questo abito non soffrirà il fuoco eterno; questo è un segno di salute, di salvezza nei pericoli, di alleanza di pace e di patto sempiterno”.

La Madonna del Carmelo salvò il missionario dalle sabbie mobili

In origine, lo scapolare era un mantello che copriva, sia davanti che dietro, fino alle ginocchia, il vestito dei monaci; lo usavano per fare i lavori più umili. Già il profeta Elia e i suoi seguaci lo indossavano e con esso compirono molti prodigi.

San Claudio de La Colombière, diceva: Nessuna devozione è stata finora confermata da un numero maggiore di autentici miracoli dello scapolare del Carmelo”. E molti infatti, nel corso della storia, sono stati i miracoli, testimoniati e documentati, avvenuti per chi lo portava.

Uno di questi, accadde ad un missionario Carmelitano che operava in Terra Santa. Nel 1844, il religioso aveva avuto il compito di prendersi cura dei malati e di portar loro l’unzione degli infermi. Un giorno, dovendo recarsi presso una delle case dei suoi assistiti, si fece accompagnare da un’autista, che però, non potendo proseguire oltre, a causa del dissestamento della strada, lo fece scendere a sei chilometri di distanza dalla sua destinazione.

Il Carmelitano si mise, così, in cammino, alla volta della sua meta. Cominciò ad attraversare delle lunghe distese di fango, fino a che, dopo circa tre chilometri, si accorse che affondava, senza possibilità di riemergere. Si ricordò di indossare lo scapolare, lo prese tra le mani e pregò: Nostra Signora del Carmelo! Madre Santissima! Aiutami! Salvami!”.

Beata Vergine del Monte Carmelo – photo web source

La sua testimonianza dice che, in pochi attimi, si ritrovò sulla terra solida, sano e salvo, senza sapere come ci fosse arrivato: “So che sono stato salvato dalla Vergine Santissima, attraverso il suo scapolare marrone. Ho perso le scarpe in quel fango. Sono rimasto quasi tutto coperto di fango, ma sono riuscito a camminare per i tre chilometri che mancavano, lodando sempre Nostra Signora”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Novembre 2025: “Allontanami dal giudicare”

“Allontanami dal giudicare”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

19 novembre: Nostra Signora della Divina Provvidenza scongiura la rovina della diocesi

Un vescovo molto devoto a Nostra Signora della Divina Provvidenza si rivolse a Lei in…

10 ore fa
  • Santi

6 cose che ci insegna il nuovo giovane Santo Pier Giorgio Frassati, amante dell’avventura

Studente, alpinista, attivista e terziario domenicano. La vita breve ma intensa del Beato che dimostra…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 19 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello per una conversione ecologica radicale

Riflettendo sul rapporto tra la Resurrezione e le sfide del mondo contemporaneo, papa Leone XIV…

12 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, secondo giorno

Nel secondo giorno della Novena, impariamo da Santa Caterina Labouré che la Medaglia è il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

16 ore fa