Donazione+organi%2C+spot+scandalo%3A+%26%238220%3BAnche+Ges%C3%B9+lo+farebbe%26%238221%3B
lalucedimaria
/scandalo-spot-donazione-organi-gesu/amp/
Notizie

Donazione organi, spot scandalo: “Anche Gesù lo farebbe”

(Screenshot Video)

Fa discutere lo spot sulla donazione degli organi australiano in cui Gesù risponde ai legionari romani assicurando loro che si offrirebbe per la donazione.

In Australia la percentuale dei donatori effettivi (il 34%) è sensibilmente più bassa di coloro che si dicono disposti a donare i propri organi in caso di decesso prematuro (80%). Questo ha spinto il sistema sanitario australiano a ideare uno spot per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di tale gesto di generosità, ma il risultato di questo sforzo umanitario ed insieme creativo ha generato non poche polemiche.

Non poteva che essere così, visto che protagonista dello spot è Gesù Cristo in croce e che la scena sfiora (se non tange) la blasfemia. Nello spot Gesù si trova infatti in punto di morte e i due legionari ai suoi piedi discutono sulla donazione di organi, finché non gli chiedono un parere sulla questione. Gesù risponde loro che ovviamente sarebbe disposto alla donazione ed i due gli porgono prima uno smartphone per fargli firmare la liberatoria, quindi si fanno un selfie insieme.

Spot donazione organi: le polemiche e la spiegazione del regista

Era inevitabile che uno spot che gioca sulla crocifissione di Cristo generasse polemiche sull’opinione pubblica e di fatti così è stato. In molti hanno ritenuto che lo spot, sebbene fosse stato ideato per colpire e fare discutere sulla donazione di organi, si fosse spinto troppo oltre e che le immagini così proposte fossero offensive nei confronti dei cristiani.

Dato il polverone generato, il direttore dello spot, Richard Bullock, ha quindi risposto alle critiche sottolineando come volesse in effetti generare una discussione sull’argomento proprio utilizzando delle immagini provocatorie ed ha aggiunto anche la motivazione: “Questo è davvero difficile visto che nessuno vuole sollevare questioni riguardanti la morte e la donazione di organi in occasioni informali, come durante una cena o a un ritrovo tra amici”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Lo spot integrale

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa