Stringere un patto con Satana non è una trovata da film o da scrittori dell’horror, ma è una realtà, attuabilissima.
In primo luogo, dobbiamo renderci conto che ci dichiariamo appartenenti a Satana ogni qual volta scegliamo di non seguire Cristo.
E’, questo, un passaggio quasi automatico, che ci immerge nel peccato e, dunque, ci discosta dalla grazia.
Ingredienti come il sangue, particolari date o situazioni atmosferiche, tra suggestione e superstizione (intesa non come credenza priva di fondamenta, ma, anzi, come effetto di pratiche occulte), facilitano il passaggio dalla luce alle tenebre tanto agogniate.
Cosa ci si guadagna? Solitamente -ma non è detto- successo, denaro, fama, in cambio, però, dell’eterna compagnia di Satana e dei suoi seguaci, per tutta l’eternità, dopo la morte.
L’argomento richiederebbe, certamente, una trattazione più approfondita, soprattutto per avvisare tutti di non cadere in facili tranelli, ma come prima considerazione potremmo tenere a mente che il demonio non è un alternativa ad un altro Dio (il nostro); non è un essere affidabile, che aspetta di realizzare i nostri desideri, senza tornaconto o per il nostro bene/appagamento; esso è invece, un essere, per definizione, menzoniero, tentatore, un crudele assassino che vaga in cerca di anime da soggiogare.
Se per caso qualcuno dei lettori ha provato a vedersi al lui, è in tempo -anche in questo momento- per tornare indietro, al Padre Creatore, pendendosi dei suoi intenti, delle sue azioni e chiedendo perdono.
Antonella Sanicanti
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…
Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…