Il+Cardinale+Robert+Sarah+parla+agli+omosessuali
lalucedimaria
/sarah-parla-agli-omosessuali/amp/
Notizie

Il Cardinale Robert Sarah parla agli omosessuali

Cardinale Sarah

Qualche giorno prima dell’apertura del Sinodo della Famiglia, il Cardinale Robert Sarah (Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti), in una Conferenza alla Pontificia Università a Roma, ha accolto la testimonianza di alcuni cattolici omosessuali, che dichiarano che: “Solo quando hanno vissuto secondo gli insegnamenti di Cristo sono stati in grado di trovare la pace e la gioia che erano andati cercando”.

Nella confusione dilagante, in merito a molti argomenti che mettono in ballo il rispetto dei dogmi cristiani, il Cardinale Sarah ribadisce un concetto scomodo per tanti, ma necessario: gli omosessuali sono tenuti a vivere la castità e “li sviliamo se pensiamo che non possano raggiungere questa virtù”.

La castità è “una virtù per tutti i discepoli”, quindi estesa ad ogni credente, in nome del Vangelo.

A molti questo concetto sembrerà inconsueto e inappropriato, forse dimenticano che alla castità è chiamato ogni cristiano (etero, se si vuole specificare), che non sia sposato.
Ciò che viene richiesto agli omosessuali, quindi, è esattamente ciò che viene chiesto a tutti gli altri. Nessuna discriminazione, quindi, anzi uno spirito di inclusione. Lo ricorda ancora Monsignor Sarah, anche nella prefazione al libro “Perché non chiamo me stesso Gay” (di Daniel Mattson), quando dice: “Omettere i “duri” insegnamenti di Cristo e della sua Chiesa non è carità . In realtà, si tratta di un cattivo servizio per il Signore e per quelli creati a sua immagine e somiglianza e che sono stati redenti dal suo Sangue prezioso”.

“Non possiamo pretendere di essere più compassionevoli o misericordiosi di Gesù, che ha dato alla donna colta in adulterio due messaggi ugualmente importanti: “Neanch’io ti condanno” e “Va è non peccare più”.”.

Secondo Monsignor Sarah, tutti i Vescovi e i sacerdoti -ma forse anche i laici- dovrebbero leggere il libro su citato, per “approfondire la loro convinzione che la saggezza della Chiesa, in questo settore difficile e delicato, esprime un amore vero e una genuina compassione”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

2 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

6 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

8 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa