Sapete+qual+%C3%A8+il+Santo+pi%C3%B9+amato+e+pregato+dagli+Italiani%3F
lalucedimaria
/sapete-qual-e-il-santo-piu-amato-e-pregato-dagli-italiani/amp/

Sapete qual è il Santo più amato e pregato dagli Italiani?

 

 

Secondo una virtuale classifica stilata da Luigi Santambrogio che pubblica sul quotidiano cattolico on line LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA gli italiani nelle loro preghiere dirette ai santi si affidano in modo particolare all’intercessione di San Pio nettamente al primo posto delle preferenze degli intervistati.

Con il 69%  San Pio è nettamente in testa della classifica delle preghiere, seguito da Sant’Antonio da Padova col 35% e San Francesco col 19% soltanto il 4%si rivolge a San Gennaro patrono di Napoli, poco invocati Sant’Ambrogio il protettore di Milano e San Petronio protettore di Bologna,  poche le invocazioni a San Benedetto e agli evangelisti.

Tra le donne spicca la devozione a Santa Rita con l 8% molti tengono la sua immagine dentro casa ricordiamo che lei è la santa delle cose impossibili, a seguire santa Chiara e madre Teresa molto invocata dagli ammalati.

Tra i Padri della Chiesa l’unico presente in maniera sostanziosa è San Paolo che supera anche San Giuseppe molto venerato però nella Santa Famiglia, anche se in maniera ridotta figurano nella specialissima classifica anche San Nicola di Bari e sant’Anna.

In una classifica a se, vengono considerati gli oggetti di devozione valutati  come simboli delle fede per esempio le immagini sacre: il 71% degli intervistati –  dice di possedere nella propria casa almeno un oggetto sacro devozionale in bella vista e udite udite la maggioranza di questi sono giovani.

Il Crocefisso come era prevedibile è nettamente al primo posto con il 64% della graduatoria dei simboli sacri posti nelle nostre camere da letto e nei salotti appesi al muro oppure appoggiati sui mobili ma sempre in vista, seguito dalle icone della Madonna e di Cristo 55% e infine col 27% le immaginette dei santi. Il dato un po più triste è quello che soltanto il 2% tiene la bibbia sul proprio comodino e la legge regolarmente. Il sud si aggiudica il primo posto della devozione con il 75% che possiede in casa almeno un oggetto religioso devozionale segue il centro con il 69% e infine il nord con il 63%.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

40 minuti fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

7 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa