La Sacra di San Michele, in Val di Susa, è un monumento simbolo del Piemonte. Ispirò Umberto Eco per il suo successo “Il nome delle Rosa”. L’abbazia è stata costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del Monte Pirchiriano. Si trova a 40 chilometri da Torino.
Torino, 24 gennaio 2018 – La famosa Sacra di San Michele, santuario Micaelita dedicato all’arcangelo san Michele ad Avigliana, è in fiamme. Un incendio è divampato intorno alle 21.30 nell’importante monastero piemontese.
Le fiamme si levano alte ed hanno avvolto il tetto, i vigili del fuoco sono al lavoro per cercare di spegnere l’incendio per precauzione i padri rosminiani ospitati dalla struttura sono stati evacuati per non far correre loro alcun rischio le operazioni di spegnimento risultano complicate vista la collocazione del santuario arroccato sulla vetta del Monte Pirchiriano.
“Vieni Signore Gesù”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…
Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…