Santuario+di+Pozzano%3A+anche+San+Francesco+preg%C3%B2+davanti+al+quadro
lalucedimaria
/santuario-madonna-pozzano-san-francesco-quadro-miracoloso/amp/
Notizie

Santuario di Pozzano: anche San Francesco pregò davanti al quadro

Il Santuario della Madonna di Pozzano ospita al suo interno il quadro miracoloso di Maria, sfuggito per secoli alla persecuzioni e riapparso dopo un’apparizione. 

photo web source

Il santuario si trova a Castellammare di Stabia, precisamente nella frazione di Pozzano, nella zona collinare della città ed appartenente all’arcidiocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia. Il miracolo del quadro avvenne alcuni secoli dopo le persecuzioni iconoclaste.

La costruzione della chiesa in seguito all’evento miracoloso

Intorno al quindicesimo secolo iniziò la costruzione della prima piccola chiesa, vicino al pozzo in cui il quadro venne miracolosamente ritrovato dopo alcuni secoli, tra rovi e sterpaglie, durante una processione organizzata in seguito ad alcune apparizioni della Vergine a un gruppo di pescatori.

Le prime testimonianze del santuario risalgono infatti al 1419, nella zona che in epoca romana era sede di un tempio pagano, come mettono in luce le colonne marmoree ritrovate in un secondo momento, durante i lavori di scavo nei pressi della chiesa. Ora la colonna si trova posizionata ai piedi di una croce, poco prima dell’ingresso della basilica.

Anche San Francesco sostò in preghiera di fronte al quadro di Maria

Nel 1447 la chiesa passò ai frati francescani che furono cacciati da Ferdinando I di Aragona. Anche San Francesco stesso, ospite alla corte di Napoli e in viaggio verso Tours, sostò in preghiera a Pozzano. In quella occasione sostò di fronte all’effige della Madonna per tre giorni e tre notti.

I frati furono riammessi nel Santuario nel 1506, per mano di papa Giulio II. Il vescovo stabiese Antonio Flores e il governatore di Napoli Corrado Ferrante fecero così riedificare una chiesa più grande, e in seguito vennero costruiti sia il convento che la sacrestia e il campanile.

L’ampliamento della chiesa e il quadro miracoloso nella cripta

La chiesa fu poi ampliata nel diciottesimo secolo, con la costruzione del nuovo altare maggiore e della cappella di san Francesco, oltre alla decorazione del soffitto principale e l’impreziosimento degli interni per mano di grandi artisti come Sebastiano Conca, Girolamo Cenatiempo, Giacinto Diano ed altri appartenenti alla scuola di Luca Giordano e Raffaello Sanzio.

Il santuario, che passò altre turbolenze, ricevette la solenne consacrazione il 26 giugno 1874, per mano di monsignor Saverio Petagna. Mentre il 2 luglio 1875 il quadro della Madonna di Pozzano fu finalmente incoronato. La chiesa venne infine elevata al rango di basilica pontificia da papa Benedetto XV.

photo web source

Il quadro miracoloso della Madonna di Pozzano è conservato nella cripta, dove si accede tramite una scala dalla navata centrale. Questa venne infatti costruita costruita subito dopo la creazione della prima chiesa e fu dedicata alla Madonna del Carmine. In un primo momento, lì vi riposavano le spoglie di personaggi di spicco della cittadina stabiese.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa