Santuario+Madonna+della+Guardia%3A+Maria+protegge+la+Val+Polcevera
lalucedimaria
/santuario-madonna-della-guardia-maria-protegge-val-polcevera-intercessione-processione-carestie-miracoli/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario Madonna della Guardia: Maria protegge la Val Polcevera

Il Santuario della Madonna della Guardia di Gavi riporta all’apparizione di Maria a un contadino della Val Polcevera, nel 1490. 

Santuario della Madonna della Guardia di Gavi – photo web source

Il Santuario fu ultimato nel 1861 e si trova nell’altura che domina la cittadina di Gavi, sul colle dei Turchini. Da questo luogo splendido infatti si può ammirare tutta la Val Lemme. Il santuario risale al 1746. In quell’anno il Forte di Gavi venne bombardato dall’esercito austriaco. Le bombe distrussero anche tutte le abitazioni sottostanti.

Il voto di un uomo alla Madonna per la salvezza della propria casa

Un uomo, Giacomo Bertelli, fece voto di costruire una statua dedicata alla Madonna qualora la sua abitazione si fosse salvata da quella situazione tragica. Così, una volta terminati i bombardamenti e appurato che la sua casa fosse rimasta miracolosamente illesa, costruì la cappella votiva sul monte Forneto.

Lì venne poi posizionata la statua in legno della Vergine Maria. Tuttavia nel 1799, a causa di un editto napoleonico, la cappella venne abbattuta, e la statua cambiò collocazione.

Santuario della Madonna della Guardia di Gavi – photo web source

La costruzione del Santuario della Madonna della Guardia di Gavi

Nel 1817 si verificò una lunga siccità. In quell’occasione gli abitanti di Gavi richiesero l’intercessione della Madonna per il ritorno della pioggia. Fu organizzata infatti una grande processione a cui parteciparono tutti, per chiedere la grazia della Vergine sul loro raccolto.

In maniera del tutto miracolosa, dopo molto tempo quello stesso giorno la pioggia riprese a battere forte. Piovve per tutto il tempo necessario a garantire un raccolto più che abbondante.

Santuario della Madonna della Guardia di Gavi – photo web source

In segno di ringraziamento per questo evento miracoloso i gaviesi decisero così di costruire, sul colle dei Turchini, il maestoso e imponente santuario, in cui posizionare la statua miracolosa della Madonna della Guardia. Il Santuario tuttavia venne portato a termine solamente nel 1861.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Novembre 2025: “Fammi sentire la Tua presenza”

“Fammi sentire la tua presenza”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

4 ore fa
  • Preghiere

21 novembre: straordinaria storia dell’artista salvato da Nostra Signora del Quinche

La Madonna del Quinche è la Patrona dell'Ecuador. Tutto nasce dal salvataggio miracoloso dell'artista che…

11 ore fa
  • Preghiere

La preghiera al Sacro Cuore di Gesù con cui Padre Pio otteneva miracoli

È la preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio amava in modo particolare…

12 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, quarto giorno

Preghiamo il quarto giorno  della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, una devozione che è…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 21 novembre, Presentazione di Maria Bambina al Tempio: fin dall’infanzia un dono per il Padre

Con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, l'offerta di sé fin dall'infanzia, la…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 novembre 2025: Mt 12,46-50

Meditiamo il Vangelo del 21 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa