Santuario+Madonna+degli+Olmetti%3A+dove+il+pescatore+fece+voto+a+Maria
lalucedimaria
/santuario-madonna-degli-olmetti-pescatore-voto-maria-guarigione-fiducia/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario Madonna degli Olmetti: dove il pescatore fece voto a Maria

Il Santuario della Madonna degli Olmetti sorse dopo la guarigione miracolosa dei figlioli di un uomo che si rivolse a Lei mentre passeggiava lungo il fiume. 

Santuario Madonna degli Olmetti – photo web source

In origine, infatti, non vi era un santuario ma solo un semplice pilone votivo, costruito su di una roccia della sponda scoscesa del fiume. L’interno del santuario oggi si trova ad essere dipinto sui tre lati. Sul lato maggiore, quello rivolto verso la strada, vi è dipinta l’immagine di Maria mentre è seduta sulle nubi, con in capo una corona ed aureola di stelle.

L’immagine miracolosa della Madonna degli Olmetti

Con la mano destra la Madonna è intenta a tenere il Bambino appoggiato al grembo. Mentre la sinistra invece è poggiata sul petto in segno di devozione. Negli angoli superiori, invece, spuntano due teste di angeli.

Il santuario si trova in una splendida posizione al fondo di una valle ombrosa, poco distante dalle acque dello Stura. Proprio in quel luogo il pescatore, nel 1791, fece voto alla Madonna per la guarigione dei suoi figli, e così si diede vita negli anni seguenti alla chiesa.

Santuario Madonna degli Olmetti – photo web source

L’interno del Santuario della Madonna degli Olmetti e l’antico pilone

All’interno del santuario, infatti, si trova ancora oggi incorporato l’antico pilone miracoloso, eretto come primo luogo di culto. Questo è situato lateralmente rispetto all’altare. Fino ad ancora pochi anni fa di fronte alla chiesa era posizionato un grande olmo plurisecolare. L’albero purtroppo è poi stato abbattuto.

Intorno all’edificio, risalente al 1738, si trova un suggestivo porticato eretto per riparare i pellegrini dalle intemperie. L’edificio presenta una struttura che è tipica delle cappelle montane. Il tetto è infatti coperto da lastre in pietra, mentre la facciata, essenziale, è intonacata di bianco.

Santuario Madonna degli Olmetti – photo web source

All’interno, il pulpito nella parte inferiore si trasforma in confessionale. L’8 settembre viene inoltre celebrata la tradizionale festa del Santuario a Lemie, un piccolissimo comune montano in provincia di Torino con poco più di duecentodieci abitanti.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

57 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

11 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

12 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

16 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

17 ore fa