Santuario+della+Madonna+dei+Cappuccini%3A+il+miracolo+a+Sant%26%238217%3BAgata+Feltria
lalucedimaria
/santuario-madonna-cappuccini-santagata-feltria-miracolo/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario della Madonna dei Cappuccini: il miracolo a Sant’Agata Feltria

La Madonna dei Cappuccini di Sant’Agata è strettamente legata al miracolo del movimento degli occhi che avvenne, la prima volta, nel 1796. 

Il Santuario della Madonna dei Cappuccini, a Sant’Agata Feltria, nel riminese – photo web source

In quella prima occasione si trovava in quel luogo il giovane Lorenzo Gobbi, allora trentenne. Il miracolo avvenne in più occasioni nella storia, l’anno successivo e infine nel 1850. In quegli anni in particolare, nei quali ci fu in Italia l’invasione napoleonica, si verificarono numerosi eventi analoghi.

La costruzione del convento nel 1575

Il convento nacque nel 1575 dopo che la marchesa Lucrezia Vitelli Fregoso diede ai religiosi il terreno necessario per costruire il convento e procurò loro anche i finanziamenti di cui avevano bisogno.

La marchesa infatti era molto desiderosa di poter avere nel proprio feudo l’ordine dei frati Cappuccini. In poco tempo la chiesa venne costruita, e la si decise di dedicare a Sant’Antonio da Padova. Nel 1577 infine fu consacrata.

Il Santuario della Madonna dei Cappuccini, a Sant’Agata Feltria, nel riminese – photo web source

Il miracolo del movimento negli occhi dell’immagine della Madonna

Il miracolo del movimento negli occhi dell’immagine della Madonna, dipinta da Angelo Angeloni di Pennabilli, avvenne due secoli dopo. Padre Sebastiano Ancarni da Faenza, all’epoca guardiano del convento, nel 1786 chiese al pittore di dipingere l’immagine, che prontamente accettò.

L’immagine è ancora oggi presente nella chiesa, situata nel centro storico cittadino. Si tratta di una chiesa semplice, con poche linee architettoniche, ma con un’aria solenne. L’attuale facciata della chiesa risale al 1940. Il disegno fu del compianto Padre Arsenio Guidi di Sant’Agata.

Le pregevole opere nel Santuario della Madonna dei Cappuccini

In uno dei due altari laterali si può osservare la pregevole tela attribuita al Guercino. Mentre è inoltre conservata in sagrestia una pregevole ceramica urbinate del sedicesimo secolo.

Il Santuario della Madonna dei Cappuccini, a Sant’Agata Feltria, nel riminese – photo web source

Il titolo di Santuario della Vergine Immacolata fu attribuito Monsignor Raffaele Santi, Vescovo di Montefeltro, nel 1933. L’immagine infatti colpì subito nel profondo i fedeli del luogo, generando una grande devozione e coinvolgendoli con una venerazione frutto di una fede viva.

I numerosi miracoli della Madonna dei Cappuccini

Negli anni successivi furono infatti molti i miracoli che si verificarono, tanto da fare crescere con grande fervore l’amore a Maria negli anni successivi. I locali del convento oggi, dopo l’esecuzione dell’attuale facciata realizzata nel 1990 nel rispetto della sobrietà dell’architettura cappuccina, sono tipicamente francescani.

Questo tanto nell’accoglienza quanto nella povertà. Nonostante ciò sono in grado di ospitare fino a sessanta persone.

I numerosi gruppi che si recano presso il Santuario

Spesso infatti il santuario offre la sua accoglienza a gruppi scout, parrocchiali, di gruppi e associazioni, famiglie, giovani e adulti. Questi vi si recano per vivere esperienze profonde di preghiera e di riflessione, oppure di ricerca della propria identità.

L’immagine miracolosa della Madonna dei Cappuccini, nell’omonimo santuario a Sant’Agata Feltria, nel riminese – photo web source

Oltre a loro, spesso si ritrovano qui anche sacerdoti, religiosi e religiose, singoli o in gruppo, per esercizi spirituali, incontri vicariali, riunioni di programmazione.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Settembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

33 minuti fa
  • Notizie

The Chosen, la serie TV: un fenomeno dal successo planetario, i numeri sono da record

The Chosen, la serie TV, che racconta passo dopo passo la vita di Gesù, ha…

2 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera secondo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

6 ore fa
  • Preghiere

23 settembre, Madonna dei Cappuccini: gli occhi si muovono davanti a numerosi testimoni

L'immagine della Madonna dei Cappuccini muove più volte gli occhi e a distanza di molti…

7 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, primo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 settembre è San Pio da Pietrelcina: il frate con le stimmate venerato in tutto il mondo

San Pio da Pietrelcina, per tutti semplicemente " padre Pio" è il mistico frate pugliese…

14 ore fa