Santuario+della+Madonna+di+Berzo%3A+dove+Maria+guar%C3%AC+la+donna+malata
lalucedimaria
/santuario-madonna-berzo-maria-guari-donna-malata/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario della Madonna di Berzo: dove Maria guarì la donna malata

La Chiesa di Santa Maria Nascente, detta anche il Santuario della Madonna di Berzo, è legato al miracolo dell’apparizione di Maria a Marta Damiola nel 1616.

Il Santuario della Madonna di Berzo – photo web source

Nell’ambito di quest’evento miracoloso la donna, che era affetta da una malattia simile a una possessione demoniaca, entrò improvvisamente in chiesa e guarì dopo l’incontro con la Madonna. “Marta, la tua preghiera è stata accolta ed esaudita; tu guarirai“, disse la Vergine alla donna.

L’origine del Santuario e il miracolo nella cittadina di Berzo Inferiore

La vicenda accadde a Berzo Inferiore, nel luogo in cui ancora oggi si trova lo splendido santuario in cui numerosi pellegrini vi si recano regolarmente per pregare e incontrare la Madonna nelle loro orazioni. Berzo Inferiore è un piccolissimo comune montano lombardo, nella provincia di Brescia, con poco più di duemila abitanti.

Fu proprio per l’apparizione della Vergine che venne costruito il Santuario della Natività di Maria Pellegrina. Quando la donna infatti andò a raccontare a tutti l’accaduto, vista la sua guarigione, il popolo le credette. La Madonna chiese infatti ai fedeli di Berzo Inferiore di costruire il santuario in suo onore.

Il Santuario della Madonna di Berzo – photo web source

L’apparizione della Madonna di Berzo a una donna posseduta

L’evento miracoloso dell’apparizione a Marta è anche rappresentata sulla facciata di sinistra della chiesa, che tutti i visitatori possono ammirare. Dal 1949 ogni anno si ricorda puntualmente questo evento.

La struttura del santuario è ampiamente riconoscibile per via del suo alto campanile in granito, edificato nel settecento e alto ben 55 metri. La parte esterna si affaccia sulla piazza del paese con uno stile classico con portale in pietra di Sarnico.

Le meravigliose opere nel Santuario della Madonna di Berzo

Dentro la chiesa si possono vedere diverse meravigliose opere artistiche, tra cui splendide tele del Bate. Oltre a queste, fedeli e pellegrini possono ammirare all’interno dell’edificio la pala della “Natività della Vergine” del Fiamminghino, opera realizzata nel lontano 1633. Insieme anche a diversi affreschi dell’artista Scalvini e Paglia.

Il Santuario della Madonna di Berzo – photo web source

Tra il 1740 ed il 1745 la chiesa fu infatti decorata dal pittore Albrici di Vilminore di Scalve e da Pietro Scalvini, mentre l’altar maggiore vi venne collocato all’interno nel 1789.

Il Beato Innocenzo è sepolto all’interno del Santuario

Il bel cancello in  in ferro battuto è stato invece costruito nel 1500, sul fianco destro della struttura. Il Beato Innocenzo è invece infine sepolto in una cappella della chiesa. Il beato è infatti molto noto in tutta la vallata, dove esiste una intensa e particolare venerazione nei suoi confronti, in quanto frate nativo di Berzo Inferiore.

La statua della Madonna di Berzo – photo web source

Si dice inoltre che la cappella dedicata alla Madonna del Berzo esistesse già a partire dal quindicesimo secolo, nonostante l’attuale edificio fu costruito nel periodo che va dal 1609 al 1632. Infine, nel 1647, fu eretta a parrocchiale. Questa venne ristrutturata per ben due volte nella seconda metà del ventesimo secolo, vale a dire tra il 1984 ed il 1985 e nel 1994.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

26 settembre, Madonna Marcelliana: il misterioso ritrovamento della statua

Un'antica statua della Madonna Marcelliana viene ritrovata in maniera misteriosa lungo il fiume, sopravvivendo nel…

57 minuti fa
  • Notizie

La PlayStation di Carlo Acutis: diventerà reliquia di secondo grado?

È il nuovo Santo dei giovani, canonizzato solo qualche settimana fa. Carlo Acutis ha già…

3 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, quarto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

6 ore fa
  • Notizie

Il diavolo appare sulle banconote: interviene la BCE, ma cresce il mistero

Un caso inquietante che desta sconcerto: su alcune banconote euro compare l'immagine che rappresenta il…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 26 settembre sono i Santi Cosma e Damiano: fratelli e medici che curavano gratuitamente

I Santi Cosma e Damiano vengono ricordati insieme perché erano fratelli gemelli ed entrambi medici.…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 26 settembre 2025: Lc 9,18-22

Meditiamo il Vangelo del 26 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa