Santuario+di+Nostra+Signora+di+Montebruno%3A+la+Madonna+e+il+pastorello
lalucedimaria
/santuario-di-nostra-signora-di-montebruno/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario di Nostra Signora di Montebruno: la Madonna e il pastorello

Il Santuario di Nostra Signora di Montebruno è uno dei monumenti storico-artistici più significativi della Val Trebbia.

Il Santuario di Nostra Signora di Montebruno – foto web source

Il santuario, che ricorda l’apparizione della Vergine al pastorello sordomuto il 14 luglio 1478, è situato in via Santuario, lungo la strada provinciale 56. La chiesa è anche sede della parrocchia di Santa Maria Assunta del vicariato del Genovesato, della diocesi di Tortona.

La storia del Santuario di Nostra Signora di Montebruno

Fu eretto nel 1486, per volere di Gian Luigi Fieschi “il Grande”, che donò il terreno per costruire la chiesa ed il convento al frate agostiniano beato Battista Poggi, fondatore della casa madre della congregazione agostiniana del convento della Consolazione di Genova,e in epoca barocca ci furono ampliamenti e interventi decorativi.

La facciata fu ricostruita in stile neoclassico nel 1897. Dentro la chiesa si possono ammirare l’antico Crocifisso in legno, risalente al 1600. Poi, la tela secentesca di Scuola ligure, e la tela di Agostino Ratti del 1750. Infine, il confessionale sempre di origine seicentesca.

La statua di Nostra Signora di Montebruno – foto web source

Il refettorio con l’affresco dell’Ultima Cena

Nella sinistra l’affresco riporta la vicenda del fatto prodigioso che ha portata alla nascita del santuario. Vale a dire, la miracolosa apparizione della Vergine a un pastorello sordomuto, che riacquistò la parola dopo la visita della Vergine, annunciando a tutta la popolazione di Montebruno quanto accaduto.

La sala del refettorio, situata nel Convento degli Agostiniani, in cui è posto anche l’affresco cinquecentesco dell’Ultima Cena, è stata in seguito trasformata in cappella. Ancora oggi non si conosce l’autore dell’affresco, e alcune ipotesi avanzano persino un collegamento con Leonardo da Vinci. Per alcune similitudini, presenti nel dipinto, con nientemeno che la ben nota Ultima Cena. Sempre nella sala del refettorio è posto anche un secondo affresco, che ritrae la Vita di sant’Agostino.

La Madonna lignea di origine orientale, e le mostre permanenti

La Madonna lignea venerata dai fedeli invece, iene custodita nell’ancona di marmi policromi sull’altare maggiore, è forse di origine orientale. Nel santuario vi sono anche numerosi ex voto. Tra questi, si rilevano anche frammenti di gomene delle galere di Andrea Doria.

Il Santuario di Nostra Signora di Montebruno – foto web source

Infine, nel chiostro inferiore del convento è allestita una mostra fotografica permanente dedicate ai luoghi di culto della val Trebbia. Mentre al piano superiore è ospitato il Museo del Sacro e il Museo Contadino dell’Alta Val Trebbia.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

42 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 novembre 2025: Lc 19,11-28

Meditiamo il Vangelo del 19 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Novembre 2025: “Gesù confido in Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Novembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

12 ore fa
  • Notizie

Morte insieme le sorelle Kessler: la scelta del suicidio assistito tra sconcerto e normalizzazione

Alice ed Ellen Kessler, le celebri sorelle gemelle soubrette tedesche ormai anziane sono morte insieme…

13 ore fa
  • Preghiere

18 novembre: la Madonna di Altötting riporta in vita due bimbi morti tragicamente

La venerazione per la Madonna di Altötting è molto forte di Baviera. È qui, molti…

18 ore fa