Santuario+dell%E2%80%99Avvocata%3A+dove+Maria+apparve+al+Pastore+poi+eremita
lalucedimaria
/santuario-dellavvocata-maria-apparve-pastore-eremita/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario dell’Avvocata: dove Maria apparve al Pastore poi eremita

Il Santuario dell’Avvocata riporta all’apparizione di Maria nel 1470 a un pastore della zona. In quell’evento prodigioso Maria chiese di farsi chiamare “Avvocata”.

photo web source

Il santuario si trova quasi sulla cima del monte omonimo, a un’altezza di mille metri. Da quella cima è possibile ammirare il panorama incantevole della Costa Amalfitana e del Golfo di Salerno.

Il meraviglioso panorama sottostante al Santuario dell’Avvocata

La basilica attuale, di stile barocco, venne eretta nel 1761. Dentro si possono trovare marmi policromi, oltre a un ambone del dodicesimo secolo oppure a preziose sculture rinascimentali, un coro ligneo con intarsi e intagli, o infine un organo di mille canne.

Il panorama sottostante al santuario è senza dubbio di bellezza incomparabile, e si trova ad oriente della Costiera Amalfitana, su un ripiano del monte Mirteto, ai piedi del Falerzio, presso Badia di Cava, sopra Maiori.

Il Santuario dell’Avvocata di Badia di CavaIl Santuario dell’Avvocata di Badia di Cava
photo web source

Il Santuario dell’Avvocata e l’apparizione di Maria al Signore

Da quel luogo Maria innalza il suo canto del Magnificat al Signore. Nel salire il sentiero che raggiunge il tempio, il Santuario assume le sembianze di una rocca inespugnabile, alla sommità di una lunga parete rocciosa. Poco sotto quel santuario si trova il luogo in cui ebbe origine il culto alla Vergine sotto il titolo di Avvocata.

Dopo l’apparizione di Maria al pastore, ottenuta l’autorizzazione dell’Abate benedettino di Santa Maria de Olearia in Maiori, con il concorso del popolo si eresse la chiesa alla sommità della rupe, con annesso campanile e le stanze in cui ospitare i pellegrini.

I lavori di ampliamento negli anni del Santuario dell’Avvocata

Nel 1508 le stesse stanze vennero ampliate per volere dei sette compaesani del primo pastore che ebbe l’apparizione, che vollero seguirlo nella sua vita eremitica.

photo web source

Si trattava infatti del primo nucleo di molti eremiti che onorarono la Vergine fino al 1687. In quell’anno ci fu la venuta dei Camaldolesi di Monte Corona, che diedero vita a un regolare eremitaggio. Gli stessi Camaldolesi poi abbellirono la chiesa di marmi. L’8 settembre 1720 la chiesa viene così consacrata e dedicata a Maria SS. dell’Avvocata dal Vescovo di Ravello e Scala.

I miracoli e la devozione alla Madonna Avvocata di Badia di Cava

Da allora si registrarono molti miracoli, e la devozione accrebbe continuamente come anche il concorso dei fedeli in questo luogo incantevole. Nel 1743 il Padre Generale dell’Ordine Camaldolese, Clemente Orioli, delegato dal Capitolo Vaticano, incoronò la statua della Vergine, insieme al Bambino sul suo braccio destro, con due corone d’oro.

I Padri Camaldolesi amministrano il Santuario senza interruzioni per 120 anni, vale a dire fino al febbraio del 1807, ovvero fino al momento in cui dovettero abbandonarlo per volere di Napoleone. Dopo la caduta del generale francese, però, i padri non ripresero più possesso della struttura, anche se il popolo li acclamava a gran voce.

photo web source

Nel 1893 venne restaurata la chiesa per iniziativa degli oblati della Badia di Cava, e in quell’anno si costruì il piccolo monastero in cui oggi, per brevi periodi, si ritrovano gli alunni ed i novizi della Badia, che vanno a rendere grazie alla viva e prolifica devozione alla Madonna dell’Avvocata.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 maggio 2025: “Pregate lo Spirito Santo”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje del 25 maggio 2025 per il tramite…

39 minuti fa
  • Preghiere

25 maggio: la Madonna di Montevergine appare al santo che domò il lupo

L'apparizione di Madonna di Montevergine è legata alla costruzione del santuario a lei dedicato e…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Regina Coeli, Papa Leone XIV: “Vi chiedo di sostenermi con la vostra preghiera”

A poco più di due settimane dalla sua elezione, Leone XIV ha confidato quanto sia…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 25 maggio è San Beda il Venerabile: dotto amanuense e rigoroso asceta

Monaco e Dottore della Chiesa, san Beda detto il Venerabile, si dedicò per tutta la…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 25 maggio 2025: Gv 14,23-29

Meditiamo il Vangelo del 25 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Maggio 2025 : “Aiutami ad essere Tua immagine”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

15 ore fa