Santuario+della+Santa+Casa+di+Loreto
lalucedimaria
/santuario-della-santa-casa-di-loreto/amp/

Santuario della Santa Casa di Loreto

Presentiamo uno dei Santuari piĂą visitati in Europa :

La storia
Secondo la leggenda, nella notte tra il 9 e il 10 dicembre del 1294, le pietre della casa di Nazareth vennero trasportate in volo dagli angeli, nel periodo in cui i Crociati furono cacciati dalla Terra Santa, e condotte a Loreto. Tuttavia, in base ai molteplici studi effettuati su documenti filologici e iconografici, prende sempre più corpo la tesi che le rocce della Santa Casa giunsero a Loreto a bordo di navi crociate, su iniziativa della  famiglia Angeli regnanti dell’Epiro.

L’autenticità della Casa di Nazareth è confermata dall’origine palestinese delle pietre e dai graffiti simili a quelli giudeo-cristiani del II-V secolo.

Il Santuario
Il Santuario della Santa Casa di Loreto venne realizzato per proteggere la Casa della Madonna.
Commissionato dal Vescovo di Recanati, Nicolò delle Aste, nel 1469, il Santuario si concluse soltanto nel 1587.

La Basilica del Santuario, di stile tardo gotico, è costituita nella parte esterna da caratteri rinascimentali in pietra d’Istria, opera di numerosi artisti dell’epoca. Anche il campanile, edificato nel 1755 su disegno di Luigi Vanvitelli, è formato da mattoni e pietra d’Istria.
La facciata del Santuario di Loreto è arricchita da meravigliosi portali in bronzo, che descrivono alcuni episodi tratti dalla Bibbia.
Al suo interno troviamo tre navate coperte a crociera, divise da dodici pilastri, dove possiamo ammirare il Battistero in bronzo, la Santa Casa sotto la cupola, di forma ottagonale.
Vari artisti del Rinascimento italiano sono gli autori del rivestimento in marmo della Casa di Nazareth, che ne illustra le glorie della Vergine con affreschi trecenteschi. All’interno della Santa Casa è custodita la statua, molto venerata, della Vergine Lauretana.
Le 13 cappelle che circondano la Santa Casa sono ricche di numerose opere d’arte di notevole interesse storico e artistico
Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

36 minuti fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripetĂ© numerose…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ …

20 ore fa