Santuari+al+mare%3A+oggi+andiamo+alla+Chiesa+%E2%80%9CSanta+Maria+del+Mare%E2%80%9D+a+Lignano+Sabbiadoro
lalucedimaria
/santuari-al-mare-oggi-andiamo-a-santa-maria-lignano-sabbiadoro/amp/
Notizie

Santuari al mare: oggi andiamo alla Chiesa “Santa Maria del Mare” a Lignano Sabbiadoro

Ecco lo straordinario luogo che vi suggeriamo oggi, come meta per le vostre vacanze, per ricaricarvi non solo nel fisico ma anche dal punto di vista spirituale.

Chiesa Santa Maria del Mare, Lignano Sabbiadoro – photo web source

 

Le Regioni d’Italia che si affacciano sul mare offrono la possibilità di visitare dei Santuari o Eremi che sono dei veri e propri paradisi, dove rinfrancare anima e corpo. Ecco il luogo che vi suggeriamo oggi, per organizzare una giornata o un fine settimana in pace, godendo della grazia di questo santuario e della bellezza del creato tutto intorno.

I Santuari al mare

La necessità di riprendere in mano la nostra vita, dopo un anno di lockdown, si fa sentire. Davanti ad un’estate che è iniziata, c’è anche la voglia di tornare a viaggiare, anche per poter staccare la spina, e ricaricarsi, anche dal punto di vista spirituale.

L’Italia ha la fortuna di avere la maggior parte dei territori che affacciano sul mare. Offre opportunità turistiche di diversa natura, anche dal punto di vista religioso. Quando parliamo dei cosiddetti “Santuari al mare”, ci vengono in mente posti e luoghi dove la natura abbraccia la fede creando quel posto ideale per chi ha necessità di fermarsi un attimo e di alzare lo sguardo a Dio.

Lignano Sabbiadoro: la Chiesa di “Santa Maria del Mare”

In un’ampia zona verde si trova la Chiesa di “Santa Maria del Mare”, costruita nel XV secolo e una delle più antiche di Lignano Sabbiadoro, nota località turistica in provincia di Udine. Ricostruita nella seconda metà degli anni ’60, dove attualmente si trova, poiché precedentemente spazzata via da una piena del fiume Tagliamento, che scorre proprio lì vicino.

Interessanti gli affreschi adornano e compongono la chiesa, anche loro databili al XV secolo. All’interno della piccola struttura, sono anche conservate alcune sculture dell’artista Giovanni Antonio Pilacorte.

Chiesa Santa Maria del Mare, Lignano Sabbiadoro – photo web source

La leggenda del fantasma del Papa

La chiesa di Lignano Sabbiadoro è nota, anche, per una piccola leggenda (o curiosità se vogliamo) che la caratterizza. Si racconta che il fantasma di Papa Gregorio XII aleggi tra le pareti della chiesa. Tutto ciò è legato ad un particolare episodio, secondo cui il Pontefice, inseguito dalle milizie di feudatari ribelli, si rifugiò in questa chiesa prima di imbarcarsi e fuggire in mare aperto.

Una Chiesa che si affaccia sul mare, antistante le coste laziali. Un vero e proprio connubio fra natura e fede.

LEGGI ANCHE: Santuari al mare: oggi andiamo al Santuario della “Madonna di Barbana” in Friuli

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

18 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

22 ore fa