Santuari+al+mare+%7C+Oggi+andiamo+alla+Collegiata+di+%E2%80%9CSanta+Maria+a+Mare%E2%80%9D+a+Maiori
lalucedimaria
/santuari-al-mare-collegiata-santa-maria-a-mare-maiori/amp/
Notizie

Santuari al mare | Oggi andiamo alla Collegiata di “Santa Maria a Mare” a Maiori

Ecco lo straordinario luogo che vi suggeriamo oggi, come meta per le vostre vacanze, per ricaricarvi non solo nel fisico ma anche dal punto di vista spirituale.

Le Regioni d’Italia che si affacciano sul mare offrono la possibilità di visitare dei Santuari o Eremi che sono dei veri e propri paradisi, dove rinfrancare anima e corpo.

esterno santuario Maiori – photo web source

Ecco il luogo che vi suggeriamo oggi, per organizzare una giornata o un fine settimana in pace, godendo della grazia di questo santuario e della bellezza del creato tutto intorno.

I Santuari al mare

La necessità di riprendere in mano la nostra vita, dopo un anno di lockdown, si fa sentire. Davanti ad un’estate che è iniziata, c’è anche la voglia di tornare a viaggiare, anche per poter staccare la spina, e ricaricarsi, anche dal punto di vista spirituale.

L’Italia ha la fortuna di avere la maggior parte dei territori che affacciano sul mare. Offre opportunità turistiche di diversa natura, anche dal punto di vista religioso. Quando parliamo dei cosiddetti “Santuari al mare”, ci vengono in mente posti e luoghi dove la natura abbraccia la fede creando quel posto ideale per chi ha necessità di fermarsi un attimo e di alzare lo sguardo a Dio.

Maiori: Collegiata Santuario “Santa Maria a mare”

E’ il principale edificio religioso di Maiori. Realizzata nel pieno del XIII secolo, portando all’ampliamento della chiesa di “San Michele Arcangelo”. La tradizione vuole che la statua lignea della Vergine sia stata trovata nel 1204 sulla spiaggia.

L’incoronazione della Statua di Maria e del Bambino

Nel 1506, poi, per volere di Papa Giulio II è stata eretta a Collegiata. La Collegiata di Maiori fu poi confermata da Leone X nel 1514. Il 3 agosto del 1769, con una celebrazione solenne, si incoronarono sia la statua della Vergine Maria quella del Bambino.

Interno collegiata Santa Maria a mare, Maiori – photo web source

La cupola è rivestita da maiolicati caratteristici dell’architettura sacra della costa. La chiesa è stata elevata a santuario mariano il 13 agosto 1973 con decreto arcivescovile.

Una Chiesa che si affaccia sul mare, antistante le coste laziali. Un vero e proprio connubio fra natura e fede.

Fonte: comune di Maiori

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

1 giorno fa