Cosa+lega+Santo+Stefano+al+Natale%2C+lo+spiega+il+Papa
lalucedimaria
/santo-stefano-papa-francesco-preghiera/amp/
Notizie

Cosa lega Santo Stefano al Natale, lo spiega il Papa

Il martirio subito dopo il Santo Natale. Papa Francesco ci spiega la vicinanza della festività Liturgica di Santo Stefano.

Papa Santo StefanoPapa Santo Stefano

“A prima vista potrebbe sembrare che fra le due ricorrenze non ci sia un legame. In realtà esso c’è, ed è un legame molto forte”: Papa Francesco ci illustra il perché.

Papa Francesco: “L’importanza di Santo Stefano”

La domanda sorge spontanea: come mai la festa liturgica del primo martire della Chiesa Cristiana cade immediatamente dopo il Santo Natale? Papa Francesco ci spiega il forte legame fra Santo Stefano e il Natale.

La liturgia del Santo Natale ci dice: “Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”. Santo Stefano mise in crisi i capi del suo popolo, perché, pieno di fede e di Spirito Santo, credeva fermamente e professava la nuova presenza di Dio tra gli uomini; sapeva che il vero tempio di Dio è ormai Gesù, Verbo eterno venuto ad abitare in mezzo a noi, fattosi in tutto come noi, tranne che nel peccato” – ha introdotto Francesco.

Il martirio di Stefano

Stefano viene accusato di predicare la distruzione del tempio di Gerusalemme. L’accusa che rivolgono contro di lui è di aver affermato che Gesù, questo Nazareno, distruggerà questo luogo e sovvertirà le usanze che Mosè ci ha tramandato. Stefano è rimasto ancorato al messaggio di Gesù fino alla morte” – ha continuato il Papa.

Papa Francesco: “Gesù fonte d’amore”

La fede, la forza, il coraggio di Stefano sono stati pienamente ricompensati da Dio: “Stefano supplica Gesù di accogliere il suo spirito. Gesù è il nostro mediatore e ci riconcilia non soltanto con il Padre, ma anche tra di noi. Egli è la fonte dell’amore, che ci apre alla comunione con i fratelli, ad amarci fra noi, rimuovendo ogni conflitto e risentimento”.

Come Santo Stefano, anche noi preghiamo Gesù perché indirizzi il nostro spirito sempre sulla via del bene e dell’amore:

Signore Gesù,

ti affidiamo il nostro spirito, accoglilo,

perché la nostra esistenza sia davvero

una vita buona secondo il Vangelo”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

28 luglio, Madonna delle Grazie di Udine: salva una donna gravemente ferita

Molti secoli fa a Udine la Madonna delle Grazie ascolta la supplica e interviene per…

26 minuti fa
  • Notizie

La profezia di Padre Pio di Pietrelcina sul comportamento dei sacerdoti

Un episodio profetico poco conosciuto, è raccontato in prima persona dal Santo frate di Pietrelcina:…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 28 luglio, Santi Nazario e Celso: i loro corpi ritrovati sorprendentemente

Si deve la memoria dei Santi Nazario e Celso, martiri per la fede, al grande…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 luglio 2025: Mt 13,31-35

Meditiamo il Vangelo del 28 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Luglio 2025: “Concedimi la Tua Grazia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 27 Luglio 2025: “Grazie del Tuo Amore”

“Grazie del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

18 ore fa