Stefano Harding (1060-1134, Inghilterra) era di nobili origini e, dopo una gioventù abbastanza movimentata, decise di lasciare tutto per entrare nell’Abbazia Benedettina di Sherborne.
Tra abbandoni e ritorni, dopo aver viaggiato tra Parigi e Roma e non solo, giunse a Molesme, in Borgogna, dove il Monaco Roberto di Molesme (oggi Santo) aveva dato vita ad una comunità e riuscì ad affascinarlo con la sua regola semplice ed austera.
Con Roberto di Molesme, Stefano Harding fonderà il Monastero di Citeaux (Francia), sede e origine dell’Ordine Cistercense, che vide come adepto anche San Bernardo di Chiaravalle, prima che si dirigesse verso Piacenza.
In seguito, Roberto venne richiamato, dal Papa in persona, a Molesme. Ad aiutare Stefano Harding rimase, pertanto, il Monaco Alberico.
Stefano Harding scrisse gli statuti dell’Ordine Cistercense, approvati nel 1119 (ed i tanti aggiornamenti e aggiustamenti seguenti) e riscrisse i libri liturgici. Revisionò i testi biblici divulgati fino ad allora in quelle terre, nonché il Graduale, l’Antifonario e l’Innario, che contengono, rispettivamente, canti, antifone ed inni religiosi.
I suoi Monaci portavano una veste bianca, per omaggiare la Madonna, e vivevano in luoghi e Chiese disallestite, senza pitture, sculture, vetrate colorate. Non avevano nemmeno il campanile!
Dopo 24 lunghi anni e tanto lavoro, si dimise. Era il 1133; morì qualche mese dopo, il 28 Marzo del 1134, giorno in cui la Chiesa lo commemora (dopo tante variazioni di date). In quel momento, erano già 70 i Monasteri dell’Ordine Cistercense, diffusi in Europa. Il suo corpo riposa dove ha vissuto, a Citeaux.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…
Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…