Santo+Padre%3A+cristiani+incontrano%2C+anche+oggi%2C+fallimenti+e+persecuzioni
lalucedimaria
/santo-padre-cristiani-incontrano-anche-oggi-fallimenti-persecuzioni/amp/
Notizie

Santo Padre: cristiani incontrano, anche oggi, fallimenti e persecuzioni

“Non abbiate paura!” Richiamando l’invito di Gesù ai discepoli inviati in missione, il Papa rivolto a tutti i fedeli all’Angelus, ha ricordato che non c’è garanzia di successo nell’annunciare il Vangelo; di mettere quindi in conto fallimenti, sofferenze e persecuzioni. Dopo la recita mariana, il cordoglio di Francesco per le vittime….e un appello per la pace in Ucraina. Il servizio diRoberta Gisotti:

Se nel Vangelo domenicale Gesù per ben tre volte rassicura i suoi discepoli “Non abbiate paura!” è perché “li istruisce e li prepara – ha spiegato il Papa- ad affrontare le prove e le persecuzioni che dovranno incontrare.”

“L’invio in missione da parte di Gesù non garantisce ai discepoli il successo, così come non li mette al riparo da fallimenti e sofferenze. Essi devono mettere in conto sia la possibilità del rifiuto, sia quella della persecuzione. Questo spaventa un po’, ma è la verità”.

Il discepolo è infatti “chiamato a conformare la propria vita a Cristo, che è stato perseguitato dagli uomini, ha conosciuto il rifiuto, l’abbandono e la morte in croce”.

“Non esiste la missione cristiana all’insegna della tranquillità; le difficoltà e le tribolazioni fanno parte dell’opera di evangelizzazione,….

Tutto ciò, ha osservato Francesco è occasione “per verificare l’autenticità della nostra fede e del nostro rapporto con Gesù”, consapevoli che Dio “non abbandona i suoi figli nell’ora della tempesta.”

“Nelle difficoltà della testimonianza cristiana nel mondo, non siamo mai dimenticati, ma sempre assistiti dalla sollecitudine premurosa del Padre.”

Del resto – ha rammentato il Papa – “anche ai nostri giorni” è presente “la persecuzione contro i cristiani”.

“Noi preghiamo per i nostri fratelli e sorelle che sono perseguitati e noi lodiamo Dio perché, nonostante ciò, continuano a testimoniare con coraggio e fedeltà la loro fede”.

Un’altra “forma di prova – ha aggiunto Francesco – può essere anche l’assenza di ostilità e di tribolazioni”.

“Oltre che come ‘pecore in mezzo ai lupi’, il Signore, anche nel nostro tempo, ci manda come sentinelle in mezzo a gente che non vuole essere svegliata dal torpore mondano, che ignora le parole di Verità del Vangelo, costruendosi delle proprie effimere verità”.

Da qui l’incoraggiamento che sempre viene da Gesù a non aver paura di chi  deride e maltratta, di chi ignora o davanti onora ma dietro combatte il Vangelo.

“Gesù non ci lascia soli perché siamo preziosi per Lui”.

Infine la preghiera di Francesco a Maria:

“ci aiuti a capire che nella testimonianza della fede non contano i successi, ma la fedeltà a Cristo….”

Dopo la recita dell’Angelus, il pensiero del Papa è corso alle vittime e i loro familiari travolti ieri da una frana in un villaggio nella provincia del Sichuan, in Cina

“Prego per i defunti e i feriti e per quanti hanno perso la casa. Dio conforti le famiglie e sostenga i soccorritori”.

Quindi il ricordo del vescovo Teofilo Matulionis, ucciso in odio alla fede nel 1962, quando aveva già quasi 80 anni, beatificato oggi a Vilnius.

“Rendiamo lode a Dio per la testimonianza di questo strenuo difensore della Chiesa e della dignità dell’uomo”.

Un saluto particolare, il Papa ha rivolto al clero e ai fedeli della Chiesa greco-cattolica ucraina, e ai pellegrini della Bielorussia, che oggi hanno celebrato nella Basilica di San Pietro il 150° anniversario della canonizzazione di San Giosafat, invocando per ciascuno di loro:

“il coraggio della testimonianza cristiana e il dono della pace per la cara terra ucraina”.

fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa