Santo+di+oggi+7+settembre%2C+Santa+Regina+di+Alise%3A+bellissima+e+giovane+si+offre+per+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/santo-di-oggi-7-settembre-santa-regina-di-alise/amp/
Santi

Santo di oggi 7 settembre, Santa Regina di Alise: bellissima e giovane si offre per Gesù

Oggi, 7 settembre, il santo del giorno è Santa Regina di Alise, bella e giovane martire francese che per la scelta di consacrarsi a Dio affrontò la morte. 

lalucedimaria.it

Sono poche le notizie giunte fino a noi riguardo Santa Regina di Alise, che si commemora oggi 7 settembre. La sua storia si colloca nella Gallia del III secolo. Il suo nome era Reine, Regina in francese. Di lei si sa che nacque e visse la sua breve vita ad Alise, località che si trovava nei pressi di Autun, in Gallia.

Crebbe senza madre, che era morta durante il parto dandola alla luce. Visse in un ambiente pagano, perché il padre, Olibrio un nobile che disprezzava la religione cristiana. Regina venne a contatto con il cristianesimo solo una volta cresciuta e abbracciò ferventemente la fede.

Subì pressioni da parte del padre affinché abbandonasse la nuova religione, ma lei non cedette in alcun modo. Mantenne la stessa tenacia e perseveranza anche successivamente, quando arrivò la piena ostilità e il martirio.

Santo di oggi 7 settembre: Regina di Alise

La fede di Regina era forte e la sua ferma decisione era di consacrarsi a Dio. Per questo, dopo i numerosi tentativi del padre di farla diventare pagana la persecuzione si inasprì in modo sempre maggiore e arrivò alla morte.

Lei pur di non rinnegare il Signore affrontò il martirio. Aveva fatto una scelta ben precisa: la consacrazione comprendeva il voto di castità e una vita da dedicare interamente alla preghiera e alla relazione con Dio secondo uno stile eremitico e contemplativo.

Di conseguenza non potè far altro che rifiutare il matrimonio che il padre avrebbe voluto imporle. Quello fu l’evento che scatenò l’ira paterna al punto da condannarla a morte. Il padre, quindi, la fece imprigionare e poi decapitare. 

Le notizie storiche sulla sua vita e il martirio non provengono da fonti certamente attendibili. La sua storia è avvolta in un’aura leggendaria, come capita per diversi santi dei primi secoli.

Con maggior sicurezza si sa però che già nel 628 Regina era venerata ad Alise. Ma anche presso il luogo dove fu martirizzata poiché nel 750, era già stata fatta costruire una basilica.

Il culto alla giovane martire

In tempi molto più recenti, nel 1923, quando furono compiuti alcuni scavi archeologici ad Alise, ci fu una scoperta: furono rinvenuti i resti di un edificio cristiano d’epoca merovingia. Questo elemento andrebbe a confermare la presenza della basilica e quindi il culto a Santa Regina, che evidentemente era presente e forse anche diffuso.

Tuttora il culto a Santa Regina di Alise è abbastanza forte in Francia. Il giorno della sua memoria liturgica, cioè oggi 7 settembre, ci sono cerimonie di devozione in suo onore.

Nel corso dei secoli due città si contesero le sue reliquie. Erano Flavigny in Borgogna e Osnabrück in Germania. Fu poi il vescovo di Alise a risolvere la controversia concedendo ad entrambe le diocesi parti delle reliquie della Santa.

Il culto ebbe una diffusione maggiore con il passare del tempo e raggiunse tutta l’Europa. A Parigi fu istituita una confraternita a lei ispirata. L’arte la raffigura con una palma in mano, che è simbolo del martirio. Ci sono anche raffigurazioni in cui c’è l’ascia con cui fu decapitata e le catene con cui era imprigionata.

Preghiera a Santa Regina di Alise

O Dio che allieti la tua Chiesa

nel ricordo di Santa Regina di Alise,

vergine e martire, per la sua

intercessionee il suo esempio,

concedi anche a noi fortezza e

purità di spirito per seguire Cristo

sulla via della croce.

Egli è Dio e vive e regna con te,

nell’unità dello Spirito Santo, per

tutti i secoli dei secoli.

Amen

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Novene

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, secondo giorno

La Novena alle Anime Sante del Purgatorio continua. Ci affidiamo alla loro potente intercessione per…

2 ore fa
  • Santi

25 ottobre, Santi Crispino e Crispiniano: i due giovani cristiani che affrontarono la pena capitale

In quella che è l'attuale Francia vissero i Santi Crispino e Crispiniano, martiri del III…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 25 ottobre 2025: Lc 13,1-9

Meditiamo il Vangelo del 25 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Ottobre 2025: “Rendimi un figlio degno”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Ottobre 2025: “Dimentica le mie colpe”

“Dimentica le mie colpe”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

15 ore fa
  • Novene

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, primo giorno

La nostra preghiera è una carezza d'amore per loro, un sollievo nella pena dell'attesa di…

20 ore fa