Santo+del+15+febbraio%3A+San+Faustino.+%C3%88+il+protettore+di+chi+cerca+l%26%238217%3Banima+gemella
lalucedimaria
/santo-del-febbraio-san-faustino-e-il-protettore-di-chi-cerca-anima-gemella/amp/
Notizie

Santo del 15 febbraio: San Faustino. È il protettore di chi cerca l’anima gemella

Martire del II secolo, San Faustino è venerato come patrono dei single, chi attende di incontrare la persona con cui condividere la vita. 

La sua memoria liturgica è esattamente il giorno dopo quella di San Valentino considerato il patrono degli innamorati: San Faustino invece è invocato da coloro che non vivono una relazione di coppia e desiderano incontrare la persona con cui unire la propria vita.

San Faustino – photo web source

Il Martirologio Romano ricorda San Faustino insieme al fratello Giovita, anche lui santo, con cui ha condiviso sia la conversione al cristianesimo che il martirio. Nella città di Brescia, in un periodo imprecisato del II secolo, Faustino e Giovita erano figli di una famiglia pagana. Presto però vennero a contatto con le comunità cristiane e conobbero questa fede religiosa.

Si narra, come riporta la Leggenda maior, che fu determinante il loro incontro con Sant’Apollonio, vescovo. Tramite lui vennero a conoscenza del Vangelo e ne furono fortemente attratti. Approfondirono la fede e la vita cristiana e vollero abbracciarla facendosi battezzare. Fu quindi una profonda conversione che trasformò la loro vita.

Il martirio di San Faustino e le conversioni

Entrambi si impegnarono nell’evangelizzazione delle terre bresciane. Faustino divenne presbitero mentre il fratello Giovita diacono. Arrivò il periodo della persecuzione dell’imperatore Traiano e loro divennero invisi alle personalità più influenti di Brescia proprio per la loro fede cristiana e per il seguito che stavano riportando.

San Faustino e San Giovita- photo web source

Furono perciò denunciati al governatore della Rezia, Italico, e con il pretesto del mantenimento dell’ordine pubblico questo fu indotto a farli uccidere. Dopo esser stati catturati si rifiutarono di sacrificare agli dei pagani, in particolare al dio del sole. No solo si opposero ma danneggiarono la statua. L’imperatore ordinò che fossero dati in pasto alle belve del circo, però le bestie si accovacciarono mansuete ai loro piedi.

Faustino allora si mise a pregare invocando la conversione degli spettatori dello spettacolo e si narra che furono molte le conversioni. Tra i convertiti c’era Afra, la moglie del governatore Italico: anche lei morirà martire e diventerà santa.

Anche Calocero, il ministro del palazzo imperiale e comandante della corte pretoria, si convertì e questo fece infuriare il governatore che ordinò che Faustino e Giovita fossero scorticati vivi e messi al rogo. Le fiamme però miracolosamente non li bruciavano a testimoniare la potenza di Dio. Quindi furono portati in carcere a Milano, subirono il supplizio dell’eculeo e anche in prigione per loro tramite fiorirono le conversioni. 

Vennero così trasferiti prima a Roma dove accaddero altri eventi prodigiosi e successivamente a Napoli e si dice che durante il viaggio con le preghiere di Faustino una tempesta viene sedata. Nella città campana avvennero nuove torture finché non furono nuovamente ricondotti a Brescia. Lì infine, fuori di porta Matolfa, trovarono la morte per decapitazione, il15 febbraio di un anno compreso tra il 120 e il 134.  Saranno sepolti nel vicino cimitero di San Latino dove il vescovo, che aveva pure il nome di Faustino, farà costruire la chiesa di San Faustino ad sanguinem.

Protettore di chi cerca l’amore

Per quale motivo San Faustino è diventato il protettore dei single, colui al quale si rivolgono coloro che vorrebbero incontrare la cosiddetta “anima gemella”, la persona con cui formare una coppia e sposarsi?

San Faustino e San Giovita – photo web source

La spiegazione è molto semplice. Deriva tutto da una leggenda popolare secondo cui San Faustino nel corso della sua vita era molto sensibile al dolore di chi viveva in solitudine e desiderava formarsi una famiglia.

In particolare sembra che si impegnasse ad aiutare le donne single a trovare un buon marito, che le sapesse amare e custodire. Questi racconti, nonostante non abbiano un fondamento certo, sono rimasti nella tradizione popolare e sono stati tramandati attraverso i secoli per cui ancora oggi San Faustino è invocato con questa intenzione.

Romana Cordova

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

5 ore fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa