Il santo da adottare per affrontare il nuovo anno scolastico

Chi sarà il tuo alleato spirituale per lo studio e gli esami? Scopri il santo che puoi adottare per affrontare con serenità e fiducia il nuovo anno scolastico.

ragazzi anno scolastico

Ci sono alcune buone abitudini che è bene avere, anche per loro quanto per le loro famiglie, proprio in prossimità dell’inizio dell’anno di scuola. Una delle più importanti quanto comuni è quella di affidare il proprio anno ad un santo.

Ce ne sono diversi ai quali i ragazzi possono fare affidamento, ognuno di loro con una storia diversa. Vediamone insieme qualcuno e conosciamo anche un po’ della loro storia.

Il santo da adottare per il nuovo anno scolastico

Iniziare l’anno scolastico con il piede giusto è sempre una buona cosa: ciò che conta, però, è anche portarlo avanti, fino alla fine, senza perdere mai l’orientamento quanto mai la bussola. In questo anno che sta per aprirsi, davanti anche alle tante e diverse sfide che i ragazzi e i giovani di oggi si apprestano ad affrontare, è bene conoscere e sapere che il Signore pone accanto a loro guide affidabili ai quali rivolgersi.

I loro insegnanti, maestri non solo di nozioni ma anche di vita, e soprattutto i Santi. Sì, perché anche i Santi accompagnano i ragazzi nel loro cammino e percorso scolastico quanto di studi. Ogni anno sarebbe bello per ciascuno di loro affidare il proprio studio e le proprie fatiche ad uno di loro, certi e consapevoli che saranno sempre guidati e avranno in loro una guida.

La domanda che sorge spontanea però è: quali sono questi santi che possono proteggere e aiutare i ragazzi nel loro percorso di scuola?

Scopriamo quali

Conosciamone insieme qualcuno. Innanzitutto, quello che è il santo Patrono degli studenti: San Giuseppe da Copertino. Conosciuto ai più con il divertente nome di “frate asino”, non era una vera e propria “cima” negli studi.

Ma la sua caparbietà, la sua voglia di non mollare, la sua piena devozione e fede alla Madonna, che lo ha accompagnato nel corso degli studi, gli ha permesso di raggiungere con costanza, i risultati che lui stesso avrebbe voluto e diventare così un sacerdote. C’è, poi, San Tommaso d’Aquino: mente eccelsa, uno dei più influenti filosofi della storia, principale esponente della Scolastica medievale.

Un punto di riferimento per la costanza nello studio, soprattutto per gli studenti che si apprestano a compiere studi classici. Ancora, San Giovanni Maria Vianney, noto a tutti come il “Curato d’Ars”. Raggiunse la meta del sacerdozio non con poche difficoltà, a causa di alcuni problemi negli studi, soprattutto con il latino.

san giuseppe e santa francesca
San Giuseppe da Copertino e Santa Francesca Saverio Cabrini – www.lalucedimaria.it

Altri Santi protettori

Ma la sua forza d’animo e il suo affidarsi a Dio, che lo ha sempre guidato, gli ha permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati. San Giuseppe Calasanzio, fondatore dei chierici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie, è stato prima di tutto un teologo ed un insegnante. Dopo aver visto dei ragazzini in piazza che si azzuffavano fra di loro e non lesinavano in bestemmie, capì qual era la sua missione: educarli e riportarli sulla retta via della scuola.

Santa Ildegarda di Bingen, mistica, dotata di grandi carismi, e di mille interessi di una donna fuori dal comune. Nell’ambito della scienza rifacendosi all’antica filosofia greca, riteneva che ogni cosa materiale fosse composta da quattro elementi: aria, acqua, terra, fuoco, uniti ed inseparabili e al di sopra di essi c’è l’anima.

Compositrice di musica contemplativa, espresse il suo pensiero teologico in tre trattati da cui si evince secondo la spiritualità agostiniana tutta la storia umana spiegata in funzione della salvezza divina. Sosteneva che fede e ragione si coniugano in modo perfetto.

La sua prima opera fu Scivias (conosci le vie), in cui lei stessa curò le miniature del libro che raffigurano le sue visioni nelle quali ha voluto rappresentare l’ineffabile mistero divino. Esperta perfino di medicina, ha dato istruzioni anche per quanto riguarda l’alimentazione, e in tempi recenti i suoi insegnamenti sono stati ripresi e suscitano molto successo e attrazione.

In ultimo, anche Santa Francesca Saverio Cabrini, religiosa e missionaria in America. Curò i bambini più poveri, evangelizzò le tribù anche quelle più lontane delle Americhe, facendo costruire asili, scuole, convitti per studentesse, orfanotrofi, case di riposo per laiche e religiose, ospedali a New York e Chicago.

Insomma: tu a quale santo ti affidi per il nuovo anno scolastico?

Gestione cookie