San+Prosdocimo%2C+il+Santo+di+oggi+7+novembre%3A+primo+Vescovo+di+Padova
lalucedimaria
/santo-7-novembre/amp/
Notizie

San Prosdocimo, il Santo di oggi 7 novembre: primo Vescovo di Padova

Il suo nome, in greco, significa “l’atteso” e San Prosdocimo, primo Vescovo di Padova, fu veramente l’atteso di quella città ancora pagana. 

San Prosdocimo VescovoSan Prosdocimo Vescovo
San Prosdocimo (websource)

Le principali notizie circa la vita del Protovescovo padovano le ricaviamo dai racconti agiografici legati alla sua figura. Secondo la tradizione, San Prosdocimo visse nel I secolo e fu discepolo di San Pietro Apostolo. Fu lo stesso Pietro, a seguito della consacrazione episcopale, a consacrarlo Vescovo e a inviarlo nella pagana città di Padova. Le sue grandi abilità dialettiche lo portarono a diventare uno dei primi evangelizzatori di quei territori.

Le origini di San Prosdocimo

Con ogni probabilità, il Santo Vescovo era di origine ellenica. Questo è possibile affermarlo partendo proprio dal suo nome, Prosdocimo. Questo nome, in greco, significa “l’atteso”. Padova, al tempo città pagana, era veramente in attesa di una figura così carismatica. A Padova, dove la tradizione vuole che il Santo compì miracoli e prodigi, San Prosdocimo ricoprì per primo la carica di Vescovo, inviato dall’Apostolo Pietro.

Il Santo e le fonti

Non disponiamo di una vasta gamma di fonti scritte relative a San Prosdocimo. Spesso gli studi sono stati effettuati a partire da alcune rappresentazioni pittoriche che lo hanno raffigurato. Infatti, diversi pittori importanti si sono ispirati alla sua figura, ricordiamo il grande quattrocentista Andrea Mantegna. Al di là dei testi agiografici pittoreschi, le fonti sul Santo sono quanto meno tardive. La causa di ciò risiede nel fatto che Padova, in età longobarda, venne completamente rasa al suolo e impiegò diverso tempo prima di riprendersi.

La tradizione

Nonostante la mancanza di numerose fonti, la città, con le sue difficoltà legate alle distruzioni longobarde, non cancellò mai dalla memoria il suo primo Vescovo. Secondo la tradizione, Prosdocimo fu un grande evangelizzatore. Come già accennato, le rappresentazioni pittoriche ci hanno dato una grande mano nella ricostruzione della sua figura e così, stando all’iconografia, possiamo affermare anche che il Santo fu un instancabile battezzatore. Infatti, spesso il Vescovo è raffigurato con il pastorale e con una brocca, simbolo del Battesimo.

San Prosdocimo e Santa Giustina

L’opera di Andrea Mantegna, un polittico dedicato a Santa Giustina, rappresenta una delle più belle immagini del Santo Vescovo. Il collegamento tra i due Santi è molto stretto: Santa Giustina, grande martire padovana, si convertì proprio grazie a Prosdocimo. Una volta abbracciata la fede cristiana, la tenne stretta a sé, anche nei momenti più difficili, affrontando il martirio, sotto l’imperatore Nerone.

Culto

San Prosdocimo morì nel 100 circa, a Padova. Non si conoscono le motivazioni esatte per cui fu risparmiato dal martirio. Nel momento della sua morte, la sua fama di Santità si era sparsa già da un po’. Più avanti, nel Medioevo, la città di Rieti coniò delle monete con la sua immagine, questo ha fatto pensare che il Santo avesse contribuito all’evangelizzazione di quel territorio. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 7 novembre.

Approfondimento, Santi Proto e Giacinto, evangelizzatori: clicca qui

Fabio Amicosante

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Maggio 2025: “Aiutami ad ascoltare Te”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

45 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Maggio 2025: “Maria, custodiscimi questa sera”

“Maria, custodiscimi questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

21 maggio: la Madonna degli Angeli emana una luce più splendente del sole

La Madonna degli Angeli appare avvolta in una luce intensa a cinque sorelline inginocchiate durante…

16 ore fa
  • Notizie

Francesco un mese fa tornava alla Casa del Padre, Papa Leone XIV lo ricorda

Una giornata molto particolare quella di oggi: sono passati esattamente 30 giorni  da quando il…

18 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV, prima Udienza Generale: invita a recitare ogni giorno il Rosario per la pace

Oggi, 21 maggio, in piazza San Pietro ha avuto luogo la prima Udienza Generale di…

19 ore fa
  • Novene

Novena a Santa Rita avvocata dei casi impossibili, nono giorno

Preghiamo questa grande Santa, amata in tutto il mondo, per aver concesso grazie in situazioni…

21 ore fa