Sant%E2%80%99Agostino+di+Canterbury%2C+il+Santo+di+oggi+27+maggio%3A+Apostolo+d%E2%80%99Inghilterra
lalucedimaria
/santo-27-maggio/amp/
Notizie

Sant’Agostino di Canterbury, il Santo di oggi 27 maggio: Apostolo d’Inghilterra

Sant’Agostino di Canterbury fu un abate benedettino, inizialmente operò a Roma. Fu inviato da San Gregorio Magno in Inghilterra per evangelizzare.

Sant’Agostino di Canterbury (websource)

La Britannia del V-VI secolo aveva visto la diffusione del paganesimo e dell’idolatria. In precedenza tali dottrine erano state soppiantate dal cristianesimo, portato in quei luoghi da personalità quali San Patrizio e Columba di Iona. Quando il Re del Kent Etelberto sposò Berta (donna di fede cristiana) le cose cambiarono. Berta fece innalzare una chiesa a Canterbury e la dedicò a San Martino di Tours, patrono della sua famiglia, i Merovingi. Il re Etelberto, pur essendo pagano, si dimostrò tollerante e lasciò la libertà a Berta di professare il suo credo e di poter così organizzare una piccola comunità.

Sant’Agostino in Inghilterra

Il re Etelberto oltre a permettere alla moglie innalzare la chiesa e professare la fede cristiana fece di più. Dimostratosi interessato al nuovo culto inviò una lettera a papa Gregorio I (San Gregorio Magno)  chiedendogli di inviare dei missionari in Inghilterra. Gregorio I affidò il compito a 40 monaci benedettini del monastero di Sant’Andrea sul Celio, di cui Sant’Agostino era priore. Nel 597 Agostino partì insieme ai monaci, ma dopo un ripensamento, a causa dei racconti provenienti dalla Provenza, ritornò a Roma. Il pontefice rincuorò il Santo e, fattosi coraggio, Agostino raggiunse l’isola di Thanet, nel nord dell’Inghilterra. Suo compagno di viaggio fu San Lorenzo, secondo Arcivescovo di Canterbury.

Sant’Agostino primo arcivescovo di Canterbury

Il re accolse Agostino e i quaranta monaci e li accompagnò di persona a Canterbury. Il re non solo si dimostrò tollerante, ma in breve tempo si convertì. Dunque lo stesso sovrano e circa 10.000 sudditi chiesero il battesimo. I monaci erano in continuo contatto con il papa e con Roma. Visti i successi della missione, Gregorio Magno fece arrivare in Inghilterra molti libri sacri e il Pallium, simbolo del potere arcivescovile. Agostino, da quel momento, divenne il primate d’Inghilterra.

L’attività vescovile

Il nuovo arcivescovo sin da subito ordinò, sotto richiesta del papa, dodici nuovi vescovi ausiliari e consacrò Mellito come primo vescovo della diocesi di Londra. Allo stesso tempo Sant’Agostino consacrò Giusto vescovo di Rochester. In quel periodo ricostruì una vecchia chiesa di Canterbury e fondò un monastero .

Sant’Agostino di Canterbury incontra Re Etelberto (photo websource)

Ultimi anni e culto

Negli ultimi anni Sant’Agostino cercò di unificare le comunità evangelizzate dai monaci irlandesi alle nuove. Questo tuttavia avverrà solo nel 664 con il sinodo di Whitby. La sua attività fu tuttavia fondamentale nell’evangelizzazione della Gran Bretagna. Sant’Agostino morì il 26 maggio del 604. Fu sepolto a Canterbury nella chiesa dell’Abbazia dei Santi Pietro e Paolo. La chiesa festeggia Sant’Agostino di Canterbury il 27 maggio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Novembre 2025: “Aiutami a perdonare”

“Aiutami a perdonare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

La preghiera del Rosario: 3 motivi per cui funziona e ti cambia la vita ogni giorno

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

9 ore fa
  • Preghiere

17 novembre: qual è il nome del Papa inciso sul cuore della Madonna del Soccorso

La devozione alla Madonna del Soccorso sorge nel cuore della Chiesa del Cristo, la prima…

10 ore fa
  • Notizie

Le spaventose conseguenze delle pratiche occulte rivelate dalle Anime del Purgatorio alla mistica Maria Simma

La mistica austriaca Maria Simma, per decenni in contatto con i defunti, riporta il loro…

12 ore fa
  • Santi

17 novembre, Sant’Elisabetta d’Ungheria: la principessa che trasformò il pane in un cesto di rose

Sant'Elisabetta d'Ungheria fu una giovane principessa che in una breve vita tra mille eventi fu…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 novembre 2025: Lc 18,35-43

Meditiamo il Vangelo del 17 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa