San+Giuseppe+da+Copertino%2C+il+Santo+di+oggi+18+settembre%3A+aveva+il+dono+della+scienza+infusa
lalucedimaria
/santo-18-settembre/amp/
Notizie

San Giuseppe da Copertino, il Santo di oggi 18 settembre: aveva il dono della scienza infusa

San Giuseppe da Copertino riuscì ad essere ordinato Sacerdote dopo aver operato come inserviente nel convento della Grottella (Puglia). È protettore degli studenti.

San Giuseppe da Copertino (websource)

San Giuseppe da Copertino, al secolo Giuseppe Maria Desa, nacque a Copertino (Lecce) nel 1603. Rimasto orfano di padre, lui e i suoi fratelli furono cresciuti dalla madre, un tempo appartenente a famiglia benestante e che si ritrovò in difficili condizioni economiche. Iniziò a frequentare la scuola all’età di sette anni, ma dovette abbandonare gli studi a causa delle precarie condizioni di salute. Infatti, un’ulcera lo colpì e, grazie all’aiuto di un eremita, riuscì a guarire dopo diversi anni.

San Giuseppe da Copertino e le difficoltà con lo studio

La sua semplicità, a volte tradotta in vera e propria “ignoranza”, causò al Santo pugliese una serie di difficoltà nell’intraprendere la sua strada. A circa 17 anni, la sua vocazione (e l’ausilio materno) lo spinse a bussare alla porta dei Frati Francescani Conventuali, nel convento della Grottella, vicino al suo paese natale. Ivi, il Santo trascorse un periodo considerato “di prova” ma, a causa della sua ridotta istruzione e della sua poca letteratura, fu mandato via. Stessa sorte ebbe dai Francescani Riformati.

La volontà di diventare Sacerdote

Le continue entrate e uscite dai vari conventi pugliesi, riportarono San Giuseppe da Copertino al Convento della Grottella, dove riuscì ad entrare grazie all’aiuto di uno zio materno. Questa volta i frati presero a cuore la situazione di Giuseppe e lo ammisero alla loro comunità. Egli divenne dapprima oblato, poi terziario e infine fratello laico, all’età di 22 anni. Ma il suo desiderio era quello di diventare Sacerdote: espresse tale desiderio e di lì a poco intraprese, con impegno e dedizione, gli studi teologici.

Il Sacerdozio

Spinto dalla sua vocazione e sentitosi protetto dall’assistenza divina della Beata Vergine Maria, San Giuseppe da Copertino riuscì a superare tutti gli esami previsti per il sacerdozio. Il Santo, che partiva da un bagaglio culturale pressoché nullo, divenne Sacerdote per volere di Dio. Il 18 marzo del 1628 Giuseppe ricevette l’ordinazione sacerdotale a Poggiardo (Lecce). Visse per 17 anni nel Santuario della Madonna della Grottella di Copertino. Il Santo era solito chiamare la Madonna “La mamma mia”, vista la sua devozione nei confronti della Beata Vergine.

San Giuseppe da Copertino protettore degli studenti

San Giuseppe divenne Sacerdote a seguito del difficile superamento degli esami previsti. Le difficoltà da lui incontrate nel corso della vita in ambito accademico, portarono l’immaginario collettivo a considerare prodigioso il superamento degli esami. Tutto ciò gli valse la nomina di Santo protettore degli studenti. Nonostante si definisse “il frate più ignorante dell’Ordine Francescano”, San Giuseppe possedeva il dono della Scienza infusa, infatti perfino i teologi gli chiedevano pareri e consigli.

Culto

San Giuseppe da Copertino morì a Osimo (Marche), il 18 settembre del 1663. Il Santo è anche conosciuto come il Santo dei voli, poiché spesso, durante la sua vita, levitava da terra per le continue estasi. Queste, insieme ad alcuni miracoli a lui attribuiti, gli costarono anche diversi processi del Sant’Uffizio, dai quali però fu assolto. Giuseppe fu beatificato nel 1753 e divenne Santo nel 1767, durante il pontificato di Papa Clemente XIII. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 18 settembre.

Fabio Amicosante

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 24 settembre 2025, Papa Leone XIV: “Gesù ci salva cercandoci nei nostri inferi”

Gesù, che ci salva venendo a cercarci nei nostri inferi, il tema affrontato da papa…

1 ora fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, secondo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 24 settembre è Santa Maria della Mercede: riscatta dalla schiavitù fisica e morale

Santa Maria della Mercede è il titolo con cui la Beata Vergine è chiamata nell'Ordine…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 24 settembre 2025: Lc 9,1-6

Meditiamo il Vangelo del 24 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Settembre 2025: “Ispira le mie azioni”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Settembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

16 ore fa