Santa+Caterina+Fieschi+Adorno%2C+il+Santo+di+oggi+15+settembre%3A+dedic%C3%B2+la+sua+vita+al+prossimo
lalucedimaria
/santo-15-settembre/amp/
Notizie

Santa Caterina Fieschi Adorno, il Santo di oggi 15 settembre: dedicò la sua vita al prossimo

Santa Caterina Fieschi Adorno visse tra XV e XVI secolo. La sua esperienza racconta una bellissima storia di conversione: da quel momento dedicò la sua vita al prossimo.

Santa Caterina Fieschi Adorno (photo websource)

Quello di Santa Caterina Fieschi Adorno è un percorso di vita straordinario: dopo anni di vita frivola e mondana, iniziò la sua conversione, una conversione che la portò a dedicare sé stessa agli ultimi e agli ammalati. Santa Caterina nacque nel 1447, da una delle più importanti famiglie di Genova. Come spesso accadeva per le ragazze di nobile famiglia dell’epoca, Caterina andò in sposa, volente o nolente, al nobile Giuliano Adorno. Fu la sua esperienza mistica a liberarla da questa difficile situazione. Un incontro con la sorella suora le cambiò la vita.

Santa Caterina Fieschi Adorno al servizio degli ultimi

Il cambio di rotta, nella vita della Santa, si manifestò principalmente attraverso la dedizione agli abbandonati. Caterina iniziò infatti a impegnarsi guardando dritta a un unico obiettivo: vivere l’esperienza dell’amore di Dio. In che modo? Aiutando le persone più infelici e più disprezzate.

L’esperienza in ospedale di Santa Caterina Fieschi

La sua personale esperienza passa anche attraverso l’operato in ospedale. Santa Caterina Fieschi, infatti, in quell’occasione mostrò grandi doti, per così dire, manageriali. Fu lei a cambiare le norme organizzative di molti ospedali, rendendoli molto più efficienti. La Satna cercò sempre il meglio tra medici e cure. Questa fervente impostazione lavorativa veniva però da qualcosa di molto più profondo: la consapevolezza che l’amore di Dio si manifesta anche in questo modo, attraverso il costante aiuto.

La fondazione

Il suo grande carisma fece sì che il notaio Ettore Vernazza, grande umanista del tempo, diede vita alla fraternità del Divino Amore, proprio su impulso della Santa. Si trattava di un movimento formato dal clero e dai laici volto a una forma radicale della vita cristiana. Sempre, anche attraverso la nuova istituzione, la Santa stette vicino agli ammalati. Lei stessa si ammalò di peste, curando una malata.

Culto

Santa Caterina era stata ormai da tempo rinominata “Madonna Caterinetta”, colei che in vita insegnò a tutti che “Bisogna piantare in li cori nostri il Divino Amore, cioè la carità”. Santa Caterina morì il 15 settembre del 1510. Sarà il Pontefice Clemente XII a proclamarla Santa nel 1737. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica nel suo dies natalis.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Settembre 2025: “Insegnami a non giudicare”

“Insegnami a non giudicare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

I racconti inediti della tata polacca che guidò Carlo Acutis nel suo cammino di fede

Beata, la tata polacca che si è occupata di San Carlo Acutis quando era bambino…

8 ore fa
  • Preghiere

15 settembre, Madonna di Lichen: appare lasciando un messaggio e una profezia di pace

La Madonna Addolorata di Lichen è una delle immagini più venerate della Polonia, apparsa per…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Ballava nelle discoteche, oggi danza per Dio: la straordinaria storia di suor Anna Nobili

Suor Anna Nobili ballava nei locali notturni, ora solo per Dio. Una storia di fede,…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 15 settembre, preghiera del secondo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

12 ore fa
  • Preghiere

La preghiera per iniziare un nuovo giorno col piede giusto

La preghiera del mattino è quella che ci dona la forza di cominciare un nuovo…

15 ore fa