Santa+Giovanna+Francesca+de+Chantal%2C+il+Santo+di+oggi+12+agosto%3A+una+vita+per+i+malati
lalucedimaria
/santo-12-agosto/amp/
Notizie

Santa Giovanna Francesca de Chantal, il Santo di oggi 12 agosto: una vita per i malati

Santa Giovanna Francesca de Chantal dedicò gran parte della sua vita all’assistenza dei malati. Fu collaboratrice di San Francesco di Sales.

Santa Giovanna Francesca de Chantal (websource)

Santa Giovanna Francesca de Chantal nacque il 28 gennaio del 1572 a Moulins (Francia). Proveniva da una nobile famiglia, suo padre era secondo presidente del Parlamento. Rimasta orfana di madre, Giovanna ricevette la sua educazione per mano di suo padre e, nel 1592, la giovane sposò Cristoforo II, barone di Chantal. Il loro fu un felice matrimonio, dal quale nacquero sei figli. Uno di loro sarà il futuro padre di Madame de Sévigné, importante scrittrice francese del XVII secolo.

Santa Giovanna Francesca de Chantal: l’incontro con Francesco di Sales

Un punto di svolta nella vita della Santa Giovanna è rappresentato sicuramente dall’incontro con l’allora Vescovo di Ginevra, Francesco di Sales. Rimasta colpita dal suo carisma (il Santo predicava la Quaresima a Digione, comune francese) Giovanna si affidò alla sua spiritualità e divenne sua discepola. Da quel primo incontro, avvenuto il 5 marzo del 1604, si instaurò un cammino di unione spirituale del tutto straordinario. È in questo contesto che si colloca l’inizio di quella collaborazione tra i due Santi che porterà, tra le altre opere, a fondare l’Ordine della Visitazione.

Santa Giovanna Francesca de Chantal e l’abbandono dei beni terreni

Una lettera inviata al Santo Francesco di Sales ci mette in condizione di poter capire la scelta di vita che agli inizi del ‘600 contraddistinse Santa Giovanna Francesca. «Tutto quello che di creato c’è quaggiù non è niente per me se paragonato al mio carissimo Padre […]». Con queste parole si concretizzava la volontà di lasciare ogni bene terreno e fu così che, nel 1610, Giovanna firmò un atto di fronte al notaio, con il quale si spogliava di tutti i beni in favore dei suoi figli.

La fondazione del l’Ordine della Visitazione

Il 6 giugno dello stesso anno, insieme alle compagne Giacomina Favre e Giovanna Carlotta de Bréchard, la Santa entrò nella piccola “casa della Galerie” ad Annecy. Qui, con l’ausilio del Vescovo di Ginevra San Francesco di Sales e delle sue compagne, fondò la congregazione delle monache Visitandine, che nel 1618 fu eletta ad Ordine religioso. La Santa fece la sua professione religiosa dopo un anno di noviziato e divenne madre superiora del monastero di Parigi, da lei stessa eretto.

Culto

Santa Giovanna Francesca morì 13 dicembre del 1641, nel monastero di Moulins. Si aprì il processo di canonizzazione che la vide proclamata dapprima beata, nel 1751, e successivamente Santa, il 16 luglio del 1767, durante il pontificato di Clemente XIII. La sua figura è strettamente legata a quella dell’allora Vescovo ginevrino, infatti il corpo della Santa è sepolto e riposa nella Chiesa della Visitazione di Annecy, accanto a quello di San Francesco di Sales. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 12 agosto.

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Settembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

5 ore fa
  • Notizie

The Chosen, la serie TV: un fenomeno dal successo planetario, i numeri sono da record

The Chosen, la serie TV, che racconta passo dopo passo la vita di Gesù, ha…

6 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera secondo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

10 ore fa
  • Preghiere

23 settembre, Madonna dei Cappuccini: gli occhi si muovono davanti a numerosi testimoni

L'immagine della Madonna dei Cappuccini muove più volte gli occhi e a distanza di molti…

11 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, primo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 settembre è San Pio da Pietrelcina: il frate con le stimmate venerato in tutto il mondo

San Pio da Pietrelcina, per tutti semplicemente " padre Pio" è il mistico frate pugliese…

18 ore fa