Sante+Rufina+e+Seconda%2C+il+Santo+di+oggi+10+luglio%3A+martiri+a+Roma
lalucedimaria
/santo-10-luglio/amp/
Notizie

Sante Rufina e Seconda, il Santo di oggi 10 luglio: martiri a Roma

Le Sante Rufina e Seconda furono promesse spose di due correligionari: Armentario e Verino. Subirono il martirio a Roma, dopo essersi rifiutate di rinnegare la loro fede cristiana.

Sante Rufina e Seconda (photo websource)

Le fonti relative alle vicende biografiche delle due sante le ricaviamo dal Martirologio Geronimiano, dagli Itinerari Romani, dalla Notizia di Guglielmo di Malmesmury, nel Calendario Marmorei di Napoli e dal Martirologio Romano. Le Sante Rufina e Seconda furono sorelle e furono promesse spose a due giovani cristiani. La vita per i cristiani del III secolo non era di certo facile e le persecuzioni erano all’ordine del giorno. A seguito delle numerose persecuzioni, i due giovani promessi sposi delle Sante apostatarono e dunque rinnegarono la loro fede. Questo gesto portò Rufina e Seconda a fare voto di verginità.

Le due Sante rifiutarono l’apostasia

I due fidanzati non avevano intenzione di rinunciare alle due giovani Sante. Cercarono in ogni modo di indurle a rinnegare la loro fede, come loro avevano fatto, per proseguire il loro fidanzamento. Rufina e Seconda rifiutarono la proposta dei loro fidanzati e per questo subirono una denuncia pubblica. Il Conte Archesilao fece perseguitare le due giovani ragazze, che cercarono rifugio, allontanandosi da Roma. Tuttavia, i persecutori le raggiunsero e le consegnarono a Giunto Donato, prefetto romano.

Il Martirio

I persecutori sottoposero le due sorelle a interrogatori e pressioni. La fede che accompagnava le due Sante le portò al netto rifiuto dell’apostasia e, vista la loro resistenza e il loro rifiuto, il prefetto le condannò a morte. Le autorità portarono le due giovani in un luogo chiamato Silva Nigra, sulla Via Cornelia. Qui Santa Rufinasubì il martirio per decapitazione, mentre Santa Seconda ricevette una serie di bastonate, fino alla morte. I loro corpi furono successivamente abbandonati. Le due Sante apparirono in sogno alla Matrona romana Plautilla e le indicarono il luogo del martirio. Grazie a questo straordinario avvenimento, la matrona diede degna sepoltura alle due giovani martiri.

Culto

La Silva Nigra, luogo del martirio, fu successivamente denominato Silva Candida, in onore e in memoria delle Sante Rufina e Seconda e del successivo martirio (avvenuto nello stesso luogo) dei Santi Marcellino e Pietro. Papa Giulio I fece erigere una basilica sulla loro tomba nel IV secolo. Tale basilica divenne poi nel V secolo sede episcopale ed ebbe dunque un proprio vescovo, che nel 501 si sottoscriveva episcopus Silvae Candidae e più tardi come episcopus Sanctae Rufinae. La Chiesa festeggia la loro memoria liturgica il 10 luglio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

25 settembre, Vergine del Rosario di San Nicolás: appare preceduta da segni straordinari

La Madonna appare diverse volte a San Nicolás, in Argentina come Vergine del Rosario, ponendosi…

44 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

«Fallo odiare da tutti». L’inquietante ombra della stregoneria sulla morte di Charlie Kirk

Prima dell'omicidio di Charlie Kirk qualcuno ha pensato bene di evocare forze oscure per silenziare…

2 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, terzo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 25 settembre è San Firmino: unisce Francia e Spagna in un particolare legame

La figura di San Firmino crea un legame tra Francia e Spagna: è il santo…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 25 settembre 2025: Lc 9,7-9

Meditiamo il Vangelo del 25 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Settembre 2025: “Accogli la mia preghiera”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa