San Gaetano Catanoso, sacerdote, umile tanto da definirsi un asinello del Signore, ha posto al centro di tutto l'Eucarestia e…
Vescovo inglese del XIII secolo, San Riccardo di Chichester lottò come un leone per la difesa della Chiesa e per…
Tutta la vita di San Francesco da Paola fu avvolta in un’aura soprannaturale. Visse da eremita e operò molte guarigioni…
Nel Lunedì di Pasqua si commemora l’annuncio dato alle donne davanti al sepolcro di Gesù trovato vuoto. Il giorno dopo…
Solennità cuore di tutto l'anno liturgico la Pasqua di Resurrezione è il culmine e fondamento della fede cristiana: Gesù vince…
Definito giorno aliturgico perché non ci sono celebrazioni, il Sabato Santo è all'insegna del silenzio in vista del mistero più…
Il Venerdì Santo si commemora la Passione e morte in croce di Gesù Cristo nostro Signore: è giorno di lutto…
Il Giovedì Santo si entra nel Triduo Pasquale con la "Missa in Coena Domini" in cui si rievoca la lavanda…
Il Mercoledì Santo si commemora il tradimento di Giuda Iscariota che per 30 denari tradisce il Figlio di Dio. Avanzando…
C’è qualcosa di straordinario che accomuna i due Santi Patroni della città di Napoli: San Gennaro e Santa Patrizia, e…