San Michele è dal 29 settembre 1949, giorno in cui ricorre la memoria liturgica dell'Arcangelo, patrono e protettore della Polizia.…
Eutichio (IV secolo d. C., Egitto) è ricordato come una delle tantissime vittime dell’eresia ariana. Come tutti sappiamo, il Concilio…
"Allontaniamo l'ipocrisia" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane…
Era l'11 Febbraio del 1858, quando una giovanissima Bernadette Soubirous (1844-1879, Lourdes) incontrò Maria. Accadde nella grotta di Massabielle, presso…
"Della stirpe reale di Davide, discendenti da Zorobabele", proveniva San Giuseppe, a cui don Bosco era molto devoto. Giovanni Bosco…
Lucia Filippini (1672-1732, Lazio) era nata a Tarquinia. Era ancora una bambina, quando rimase orfana, prima della madre (a soli…
"Devozione al corpo del Signore" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane.…
Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13…
"L'Angelo (custode) la rimprovera a tavola, perchĂ© si distrae", si raccontava di Santa Gemma Galgani e delle sue visioni. Gemma…
Caterina (1331-1381, Svezia) era una delle figlie -la seconda- di un’altra grande Santa e mistica, di colei che influenzò enormemente…